giovedì, Maggio 1, 2025

Il primo novembre, festa dei lavoratori, gli addetti al commercio scioperano

0
Molte imprese del commercio hanno annunciato che il 1 novembre, festività di Ognissanti, intendono alzare le saracinesche. Secondo Filcams Cgil e UilTucs si tratta di “una decione irrispettosa e irriguardosa verso i lavoratori di un settore che è già costantemente ‘sempre aperto’. Siamo contrari alle aperture dei negozi per le festività civili e religiose e alle domeniche. Il lavoro nel commercio nelle festività non è indispensabile”. I sindacati di categoria ricordano che “i lavoratori e le lavoratrici hanno diritto a recuperare una dimensione sociale e familiare del riposo festivo. La nostra protesta continua a restituire diritti e dignità, in nome […]

E’ partito da Arezzo il progetto di valorizzazione dei prodotti certificati,...

0
Con la vice presidente e assessore all’agroalimentare della Regione Toscana Stefania Saccardi, Cia Toscana ha inaugurato La Qualità in Tavola, il progetto di promozione e valorizzazione dei prodotti certificati, biologici e tradizionali. Ad incorniciare il debutto, Agrietour, il salone nazionale dell’agriturismo, dove per tre giorni l’accogliente stand, allestito dall’organizzazione agricola, ha avuto una grande e importante missione: far conoscere l’avvio della campagna di avvicinamento del produttore al consumatore e far apprezzare le eccellenze del territorio e dell’agricoltura toscana. “Scelta non casuale quella di inaugurare il progetto in questa occasione, poiché l’agriturismo è il migliore e più efficace ambasciatore della qualità […]

Il contest per scegliere le aziende finaliste di Cambiamenti

0
Dall’installatore d’impianti elettrici alla coltivazione di grani antichi, dalla realizzazione conto terzi di capi di alta moda alla trasformazione di vecchie porcellane in gioielli, dai servizi digitali per il comparto moda alla cura della persona, dalla prototipazione alla comunicazione dedicata al Terzo Settore, dalla produzione di catene e articoli in metallo alla produzione di vino, dalla consulenza in materia di sostenibilità ambientale all’allevamento boschivo, dal commercio dell’artigianato persiano alle borse e accessori sostenibili, dall’App per il monitoraggio del clima aziendale alla piattaforma di valutazione del potenziale di successo delle startup fino ai fumetti e pizzeria da asporto. Questi alcuni dei […]

“Accise Gasolio? Il Governo chiarisca le proprie intenzioni. Pronti al fermo”

0
Confartigianato Trasporti Arezzo si unisce alla protesta nazionale del settore autotrasporti, lanciata da UNATRAS, chiedendo al Governo di chiarire urgentemente le proprie intenzioni in merito alle accise sul gasolio.   Il presidente provinciale di Confartigianato Trasporti, Stefano Biadetti, esprime la sua preoccupazione per la mancanza di risposte da parte del Ministero dei Trasporti.   “È inaccettabile che, in un momento di forte incertezza per le nostre imprese, il Governo resti in silenzio su una questione così critica come l’aumento delle accise sul gasolio“, afferma Stefano Biadetti presidente Confartigianato Trasporti Arezzo.   “Le nostre aziende sono già appesantite da costi di […]

A San Giovanni Valdarno nascerà un nuovo Centro per l’Impiego

0
Presto San Giovanni Valdarno avrà un Centro per l’Impiego. Questa mattina l’assessora alla formazione professionale e al lavoro Alessandra Nardini e la sindaca Valentina Vadi hanno presentato in una conferenza stampa presso il Municipio di San Giovanni Valdarno l’accordo con l’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego. Era presente anche il dirigente di ARTI Stefano Cerchiarini. Grazie alle risorse del PNRR e al piano di potenziamento dei servizi per l’impiego, ARTI si farà interamente carico dei costi dell’intervento, che si aggirano intorno ai 510mila euro. I nuovi spazi costituiranno il 54 esimo Centro per l’Impiego della rete regionale dei servizi pubblici per l’impiego […]

Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino con Confindustria Toscana sud...

0
Si è tenuto questa mattina nell’aula magna del centro di GeoTecnologie a San Giovanni Valdarno l’incontro della Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino con Confindustria Toscana Sud e il comitato delle categorie economiche e produttive del Valdarno per affrontare importanti tematiche relative alla mobilità e ai trasporti di vallata, alla sicurezza e alla crisi del comparto moda nel territorio. Erano presenti il presidente della Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino Valentina Vadi, sindaco di San Giovanni Valdarno, il sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni, il sindaco di Cavriglia Leonardo degl’Innocenti o Sanni, il sindaco di Bucine Paolo Nannini, […]