domenica, Giugno 4, 2023

ULTIM'ORA

Quei Mitici Anni….il nuovo spettacolo di balletti della Maison della Danza di Arezzo

Negli anni ’30 si apre l’era dello swing, ballo di provenienza americana sul quale confluisce l’influenza del jazz. Negli anni ’40 è tempo di Boogie Woogie, Lindy Hop e Swing Crash che si possono ballare nei numerosi ballroom affollati dell’epoca. Gli anni ’50 sono il periodo del rock’n’roll, ma anche del Jazz e dello Swing, […]

Tutti Insieme Appassionatamente: il musical della mitica 5B della scuola Pio Borri di Arezzo

Tutti insieme appassionatamente è un film del 1965 diretto da Robert Wise con Julie Andrews e Christopher Plummer. Si racconta la storia della giovane e bella Maria che studia come novizia nel monastero di Salisburgo, manifestando una notevole abilità nel canto e nel ballo, tanto da far dubitare della sua vocazione alle altre sorelle. Per […]

Dance! Spettacolo di balletti al Teatro Pietro Aretino di Arezzo

“Imparare a camminare ti rende libero. Imparare a danzare ti dà la libertà più grande di tutte: esprimere con tutto il tuo essere la persona che sei” affermava la ballerina canadese Melissa Hayden. Salire sul palco significa innanzitutto mettersi in gioco. Le allieve del DLF di Arezzo non vedono l’ora di tornare ad esibirsi perché amano potersi […]

Arrivederci Stazione AV a Rigutino: l’Umbria la “cancella” dal Piano Regionale Trasporti

Manca poco al 30 maggio 2023, giorno in cui esperti locali, di Mit e di Ferrovie si riuniranno e finalmente apriranno il Tavolo Tecnico che individuerà l’ubicazione, si spera definitiva, dove far sorgere “Medio Etruria“. Ed è con questa importante data sullo sfondo che giunge la notizia che la Giunta della Regione Umbria ha approvato […]

E dire che l’articolo 68 comma 1 della Costituzione esclude i parlamentari dai reati di opinione

Domani, il quotidiano italiano d’informazione con sede a Roma, edito da Carlo De Benedetti, pubblicato dalla Società Editoriale Domani SpA, diffuso dal gruppo RCS MediaGroup e diretto dal 6 aprile 2023 da Emiliano Fittipaldi ha pubblicato il 22 maggio 2023 un editoriale a firma di Gianfranco Pellegrino dal titolo “Il negazionismo climatico dovrebbe essere un reato”. […]

Lotta alle zanzare: ogni mese i trattamenti antilarvali

Fino a fine ottobre il Comune di San Giovanni Valdarno ha programmato azioni di contrasto alla diffusione di questo insetto secondo le linee guida elaborate dall’Istituto superiore di sanità e tenendo conto del “Piano di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi” della Regione Toscana che vieta i trattamenti adulticidi in calendario. Oggi il trattamento antilarvale […]

Newsweek: “È tempo che la comunità scientifica ammetta che ci siamo sbagliati sul COVID”

di Stefano Pezzola Newsweek è una rivista statunitense, fondata nel 1933, pubblicata a New York e diffusa in 3 milioni di copie negli Stati Uniti e 4 milioni nel resto del mondo. Oggi ho deciso di rileggere un articolo molto interessante pubblicato il 30 gennaio 2023 a firma di Kevin Bass  dal titolo “È tempo […]

E dire che l’articolo 68 comma 1 della Costituzione esclude i parlamentari dai reati di opinione

Domani, il quotidiano italiano d’informazione con sede a Roma, edito da Carlo De Benedetti, pubblicato dalla Società Editoriale Domani SpA, diffuso dal gruppo RCS MediaGroup e diretto dal 6 aprile 2023 da Emiliano Fittipaldi ha pubblicato il 22 maggio 2023 un editoriale a firma di Gianfranco Pellegrino dal titolo “Il negazionismo climatico dovrebbe essere un reato”. […]

Ultimo appuntamento delle Piazze del sapere con l’omaggio a Franco Battiato

Sono passati due anni da quando il mondo della musica ha perso uno dei suoi più grandi artisti, Franco Battiato. E pensare che il successo del cantautore e compositore catanese iniziò proprio a San Giovanni Valdarno.  “Partiamo per il tour aspettandoci al massimo mille, duemila persone –racconta Filippo Destrieri, storico collaboratore e tastierista di Battiato a […]

Arrivederci Stazione AV a Rigutino: l’Umbria la “cancella” dal Piano Regionale Trasporti

Manca poco al 30 maggio 2023, giorno in cui esperti locali, di Mit e di Ferrovie si riuniranno e finalmente apriranno il Tavolo Tecnico che individuerà l’ubicazione, si spera definitiva, dove far sorgere “Medio Etruria”. Ed è proprio con questa importante data sullo sfondo che giunge la notizia che la Giunta della Regione Umbria ha […]

“Chimera Com’era”: un libro svela come appariva la Chimera di Arezzo 2.400 anni fa

Abbiamo tutti presente com’è oggi la Chimera di Arezzo, il famoso bronzo etrusco conservato col numero “1” al Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Nera, cieca, sdentata. E poi “sola”, orfana di quei misteriosi Pegaso e Bellerofonte mai ritrovati. Ma com’era in origine? Come l’avevano progettata gli antichi etruschi? Non è più una chimera saperlo. Ce […]

La favola del Signore delle Piogge – VIDEO

“Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci” affermava Massimo Troisi. Il 18 maggio 2023 Stefano Massini, ospite a LA7 della trasmissione Piazza Pulita condotta da Corrado Formigli, ha raccontato l’antica fiaba cinese del Signore della Pioggia. Stefano Massini, per chi non lo conoscesse, è uno scrittore e drammaturgo italiano, primo […]

Fontana di Trevi, Sangiuliano: “Da eco-vandali rituale stanco, MiC si costituirà parte civile”

“Quello degli attacchi ai monumenti da parte degli eco-vandali sta diventando un rituale stanco che, purtroppo però, ha un costo economico per i cittadini e forse provoca anche danni. Non è un caso che le centinaia di turisti presenti davanti alla Fontana di Trevi abbiano espresso il loro disappunto per questo ennesimo atto sconsiderato. Ci […]

Quei Mitici Anni….il nuovo spettacolo di balletti della Maison della Danza di Arezzo

Negli anni ’30 si apre l’era dello swing, ballo di provenienza americana sul quale confluisce l’influenza del jazz. Negli anni ’40 è tempo di Boogie Woogie, Lindy Hop e Swing Crash che si possono ballare nei numerosi ballroom affollati dell’epoca. Gli anni ’50 sono il periodo del rock’n’roll, ma anche del Jazz e dello Swing, […]

Tutti i sogni ancora in volo: Massimo Ranieri in concerto a luglio ad Arezzo

Riprende il viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il nuovo spettacolo “Tutti i sogni ancora in volo” e decide di fare tappa nella nostra città mercoledì 12 luglio 2023 con inizio alle ore 21.00 presso il Parco della Fortezza Medicea. Biglietti disponibili QUI: https://www.ticketone.it/event/massimo-ranieri-tutti-i-sogni-ancora-in-volo-tour-parco-il-prato-17063618/ Dopo più di 800 repliche di “Sogno e […]

“Chimera Com’era”: un libro svela come appariva la Chimera di Arezzo 2.400 anni fa

Abbiamo tutti presente com’è oggi la Chimera di Arezzo, il famoso bronzo etrusco conservato col numero “1” al Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Nera, cieca, sdentata. E poi “sola”, orfana di quei misteriosi Pegaso e Bellerofonte mai ritrovati. Ma com’era in origine? Come l’avevano progettata gli antichi etruschi? Non è più una chimera saperlo. Ce […]

Cronaca

Le notizie più popolari di oggi

Attualità

Cultura & Eventi

Quei Mitici Anni….il nuovo spettacolo di balletti della Maison della Danza di Arezzo

Negli anni ’30 si apre l’era dello swing, ballo di provenienza americana sul quale confluisce l’influenza del jazz. Negli anni ’40 è tempo di Boogie Woogie, Lindy Hop e Swing Crash che si possono ballare nei numerosi ballroom affollati dell’epoca. Gli anni ’50 sono il periodo del rock’n’roll, ma anche del Jazz e dello Swing, […]

Tutti Insieme Appassionatamente: il musical della mitica 5B della scuola Pio Borri di Arezzo

Tutti insieme appassionatamente è un film del 1965 diretto da Robert Wise con Julie Andrews e Christopher Plummer. Si racconta la storia della giovane e bella Maria che studia come novizia nel monastero di Salisburgo, manifestando una notevole abilità nel canto e nel ballo, tanto da far dubitare della sua vocazione alle altre sorelle. Per […]

Dance! Spettacolo di balletti al Teatro Pietro Aretino di Arezzo

“Imparare a camminare ti rende libero. Imparare a danzare ti dà la libertà più grande di tutte: esprimere con tutto il tuo essere la persona che sei” affermava la ballerina canadese Melissa Hayden. Salire sul palco significa innanzitutto mettersi in gioco. Le allieve del DLF di Arezzo non vedono l’ora di tornare ad esibirsi perché amano potersi […]

Ultimo appuntamento delle Piazze del sapere con l’omaggio a Franco Battiato

Sono passati due anni da quando il mondo della musica ha perso uno dei suoi più grandi artisti, Franco Battiato. E pensare che il successo del cantautore e compositore catanese iniziò proprio a San Giovanni Valdarno.  “Partiamo per il tour aspettandoci al massimo mille, duemila persone –racconta Filippo Destrieri, storico collaboratore e tastierista di Battiato a […]

Coronavirus

Inchiesta di Fuori dal Coro: il fallimento vaccinale nelle mail di AIFA – VIDEO

Martedì 16 maggio 2023 all’interno della trasmissione Fuori dal Coro condotta da Mario Giordano su Rete 4, è proseguita l’inchiesta della giornalista Marianna Canè basata sulle mail esclusive di AIFA con un dettagliato servizio dal titolo “Vaccini, così hanno nascosto gli esiti fatali“. “E’ il luglio 2021, l’allora premier Mario Draghi spiega che solo chi […]

Coronavirus, negli ultimi sette giorni 952 nuovi casi. I decessi sono 20

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 952 nuovi casi di Covid-19: 279 confermati con tampone molecolare e gli altri 673 con test rapido. Escludendo i tamponi di controllo, il 53% dei soggetti testati è risultato positivo. Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.603.627. A oggi […]

Annunciata la data della prossima pandemia Covid-19?

“L’Europa si prepari all’era delle pandemie” aveva affermato Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, il 28 febbraio 2021 in un’intervista al Financial Times rilanciata da Ansa. https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/02/28/von-der-leyen-leuropa-si-prepari-allera-delle-pandemie_54fa4c09-6f82-4c3f-8418-3e80b15ec34c.html Adesso abbiamo la data. “Covid, scienziati USA: Rischio di una nuova pandemia entro il 2025” scrive Skytg24 l’11 maggio 2023. https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2023/05/11/covid-pandemia-usa Il pericolo, secondo gli scienziati, […]

Coronavirus: in Toscana 1.145 nuovi casi e 21 decessi, di 85,7 anni d’età media

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 1.145 nuovi casi di Covid-19: 293 confermati con tampone molecolare e gli altri 852 con test rapido. Escludendo i tamponi di controllo, il 56,2% dei soggetti testati è risultato positivo. Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.602.675. A oggi […]

Newsweek: “È tempo che la comunità scientifica ammetta che ci siamo sbagliati sul COVID”

di Stefano Pezzola Newsweek è una rivista statunitense, fondata nel 1933, pubblicata a New York e diffusa in 3 milioni di copie negli Stati Uniti e 4 milioni nel resto del mondo. Oggi ho deciso di rileggere un articolo molto interessante pubblicato il 30 gennaio 2023 a firma di Kevin Bass  dal titolo “È tempo […]

Teatro & Spettacoli

Sport

RubrichePOPULAR
Suggerimenti e Curiosità

Tutti Insieme Appassionatamente: il musical della mitica 5B della scuola Pio Borri di Arezzo

Tutti insieme appassionatamente è un film del 1965 diretto da Robert Wise con Julie Andrews e Christopher Plummer. Si racconta la storia della giovane e bella Maria che studia come novizia nel monastero di Salisburgo, manifestando una notevole abilità nel canto e nel ballo, tanto da far dubitare della sua vocazione alle altre sorelle. Per […]

“Umana geometria” di Linda Aquaro e Simone Geraci in mostra a Poppi

Dal 6 maggio al 25 giugno 2023 la Galleria SanLorenzo Arte di Piazza Bordoni 4, a Poppi (AR), ospita “Umana geometria”, doppia personale di pittura di Linda Aquaro e Simone Geraci a cura di Silvia Rossi.  L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni, dalle ore 9 alle ore 19, a ingresso libero e gratuito. Sabato 6 maggio […]