martedì, Settembre 16, 2025

FRANCESI, Loro la fanno, il Mondo ci deve nuotare.

0
Mi ricordo di un thriller in cui il cecchino sparava una pallottola di ghiaccio. Arrivata a bersaglio, bersaglio morto, ma nessuno si spiegava di cosa era morto, la pallottola disciolta era sparita. Si è creato attorno alle prove di nuoto delle Olimpiadi, quelle che sono sulla Senna, un coacervo di interessi per cui l’incolumità dell’atleta è all’ultimo posto, ma anche lui è coinvolto nel delitto. La prova di Triathlon femminile inaugurava il nuotare sulla Senna. Poverette, non solo cavie ma, convinte, sono diventate nutrie. La prova è stata rinviata di un giorno per lo stato batterico del fiume, poi un […]

Brava la Carini a ritirarsi. Vomito-Parade dei triatleti. Molto male i...

0
Se i temi prospettati allo show dell’inaugurazione delle Olimpiadi dovevano essere il filo rosso – ho evitato di dire fil rouge – , ebbene ora siamo allo svolgimento del tema, coerente col titolo. L’incontro di boxe della nostra Carini contro il/la tunisina ha rappresentato il culmine di una tendenza intellettuale dove si tende a mischiare tutto all’insegna dell’essere progressisti. Se ti ribelli a questa spinta sei poco aperto, ed anche fascista. Questa aspirazione può essere lecita tra i lenzuoli e nei sentimenti, ma si infrange quando vogliamo fisicamente equiparare i due generi o tre-e-varianti in una arena atletica, con risvolti […]

AIFA, una Scia di Scandali

0
● Ormai sappiamo che il perfezionismo regolatorio del fare italiano è rete di trame in cui nei vari strati per fare qualcosa, ad ogni...

PASOLINI e SANREMO

0
Era l'agosto del 1968, estate doppiamente calda per l'aria di contestazione sociale, fatta di proteste e rivolte degli studenti e degli operai. L'Italia stava...

Sinead O’Connor, quella notte del 2006 ad Arezzo Wave

0
Potremo tra vent’anni fare un titolo come questo con un nome tra quelli che hanno partecipato ad Arezzo quest’anno al festival che ha sostituito Arezzo Wave? . Dubito che si possa fare con quei nomi scappati da Sanremo con bandiere di presunta originalità, che, in assenza di sostanza artistico-musicale, ricorrono alla trasgressione di mixaggi di […]

Palio alla…Liquirizia?

0
Come ho avuto modo di scrivere, a me la grafica dell’ultimo drappellone del Palio di Siena piace. Vengo dal marketing e dalla grafica, e mi sono piaciuti molto i colori vividi normalmente adoperati dal suo autore, Marco Lodola, esponente di una corrente denominata Nuovo Futurismo. Tralascio la battuta di godimento di vedere il simbolo di Arezzo – il Cavallo Nero Inalberato, e non Rampante come comunemente si dice – sul drappellone, che ho trattato in altro articolo. Andiamo allo sfondo, il pubblico disegnato come tante teste quasi bambine gioiose. Si dirà che per l’autore è quasi un marchio di riconoscibilità, […]