“Al posto degli altri” a Terranuova Bracciolini il Moby Dick Festival

Terranuova Bracciolini accoglie l’ottava edizione del Moby Dick Festival, in programma dal 24 al 26 ottobre 2025, dal titolo “Al posto degli altri”.

L’appuntamento, organizzato dal Comune di Terranuova Bracciolini con la direzione artistica di Elisa Sommaruga e Paolo Martini, invita a esplorare una delle sfide più profonde dell’essere umano: l’empatia.

Non un semplice sentimento o gesto di gentilezza, ma un processo che attraversa la crescita, la mente e il modo di stare nel mondo.

Come ricorda la direzione artistica, “mettersi al posto degli altri non è un gesto semplice. Talvolta si rischia di ridurre l’esperienza dell’altro al riflesso di noi stessi.

Forse l’empatia, più che immedesimazione, è complicità: riconoscere le sofferenze e i pensieri comuni, lasciando che l’incontro ci trasformi.

Un’esperienza che ci porta fuori dai nostri confini per scoprire, nell’alterità, una parte inattesa di noi stessi.”

Il programma

Tre giorni di incontri, dialoghi, laboratori e proiezioni animeranno la Biblioteca e l’Auditorium Le Fornaci, con scrittori, filosofi, giornalisti e registi italiani e internazionali.

Venerdì 24 ottobre 2025 (Biblioteca comunale Le Fornaci)

The Moby Dick Festival “Scrittori a km 0
17.00: Saluti e presentazioni
17.30 – 18.10: Tommaso Boncompagni con Petali di rosa, Edizioni Setteponti
18.15 – 18.55: Serena Arcangioli con Ti vedo scritta su tutti i muri, CTLeditore
19.00 – 19.40: Andrea Girolami con La riserva degli dei, Phasar editore
21.00 – 21.40: Camilla Di Domenicantonio con Madre, Pettirosso Editore
21.45 – 22.25: Andrea Frosali con Pensieri di corsa. Preparando una maratona, Aska editore

Sabato 25 ottobre 2025

10.00 – 12.00 Laboratorio di lettura “Moby Dick Children” (Biblioteca comunale Le Fornaci)

Auditorium comunale Le Fornaci
ore 10.00 – Francesca Scarselli, antropologa dell’Università degli Studi di Siena ed autrice di Sangat Sabha. Percorsi e storie della diaspora sikh nel Valdarno Superiore in conversazione con Lorenzo Tanzini, Presidente dell’Accademia valdarnese del Poggio
ore 11.00 – Due città e una storia da condividere. Tavola rotonda. L’Amministrazione comunale e la Comunità Sikh di Terranuova Bracciolini incontrano l’Amministrazione comunale e la Comunità Sikh di Novellara (Re). Coordina Francesca Scarselli.
Ore 15.00 – 16.00: Walter Siti con Antonio Gnoli
Ore 16.10 – 17.10: Constanze Reuscher con Stefano Vastano
Ore 17.20 – 18.20: Eraldo Affinati
Ore 18.30 – 19.30: Oscar Farinetti con Antonio Gnoli
Ore 21.30: KINO MOBY DICK – proiezione 38 testimoni

Domenica 26 ottobre 2025

Auditorium comunale Le Fornaci

Ore 10.00 – Marco Ormizzolo, economista ed attività ed autore di Il mio nome è Balbir in conversazione con Pierluigi Ermini, giornalista e referente di Libera Valdarno.
Ore 11,00 – Nancy Azab e Loredana Damian, autrici di diari migranti in conversazione con Sara Grifoni, Assessora alla Cultura del Comune di Terranuova Bracciolini e componente della Commissione di lettura di DiMMi di Storie Migranti dell’Archivio diaristico di Pieve S. Stefano.
Ore 15.00 – 16.00: Marco Malvaldi con Filippo Boni
Ore 16.10 – 17.10: Stefano Catucci con Stefano Vastano
Ore 17.20 – 18.20: Jacopo Mocchi
Ore 18.30 – 19.30: Pupi Avati con Antonio Gnoli
Ore 21.30: KINO MOBY DICK – proiezione La casa dalle finestre che ridono

Informazioni

Moby Dick Festival – Ottava edizione
24–26 ottobre 2025 | Terranuova Bracciolini (AR)
Luoghi: Biblioteca comunale Le Fornaci – Auditorium comunale Le Fornaci
Direzione artistica: Elisa Sommaruga, Paolo Martini