mercoledì, Novembre 26, 2025

A1 Milano – Napoli: mezzo pesante in fiamme nel tratto compreso...

0
Alle ore 07:30 circa, sull’autostrada A1 Milano – Napoli, nel tratto compreso tra Valdarno e Arezzo verso Roma, si registrano 7 km di coda a causa di un mezzo pesante andato in fiamme all’altezza del km 349.  Sono in corso le operazioni di spegnimento del mezzo da parte dei Vigili del Fuoco, oltre i quali sono intervenuti i soccorsi meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 4° Tronco di Firenze di Autostrade per l’Italia.   Attualmente, il traffico transita su una corsia.  

Cortona ospita la 6ª edizione di “Ruote nella Storia”: auto d’epoca...

0
Si è conclusa ieri a Cortona la 6ª edizione di “Ruote nella Storia”, un appuntamento che ha visto il suggestivo borgo toscano trasformarsi per un giorno in un museo a cielo aperto dedicato alle auto d’epoca. L’evento, organizzato da ACI Arezzo, ha attirato centinaia di appassionati e visitatori che hanno potuto ammirare veicoli storici di grande fascino, percorrere le vie del centro e scoprire la bellezza senza tempo della città. Durante la giornata, le auto storiche hanno attraversato le strade del centro storico, con fermate nei luoghi più caratteristici, tra cui Piazza della Repubblica e Piazza Signorelli, regalando ai presenti […]

Punta Aderci: tesoro nascosto della costa Abruzzese

0
Nel cuore della splendida regione dell’Abruzzo, sorge un autentico gioiello della natura: la Riserva Naturale di Punta Aderci. Questo angolo di paradiso, situato lungo la costa adriatica, offre paesaggi mozzafiato, biodiversità straordinaria e un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura. La Riserva di Punta Aderci si estende su una superficie di circa 285 ettari, tra le località di Vasto e Fossacesia. Questa area è stata dichiarata riserva naturale nel 1998 e da allora è stata preservata e protetta per consentire a flora e fauna di prosperare indisturbate. Questo piccolo tratto di costa è una testimonianza della bellezza selvaggia dell’Italia meridionale, […]

Cavriglia al centro della nuova musica italiana ed europea con ArezzoWave...

0
Arezzo, 2 ottobre 2023 — Venerdì 6 e sabato 7 ottobre si terrà a Cavriglia la 37a edizione di ArezzoWave Love Contest & Festival. ArezzoWave è da decenni un punto fermo nella storia della musica italiana, sia come festival tra i più grandi d’Europa tra gli anni Novanta e Duemila, che come fucina di nuovi talenti grazie al lavoro di ricerca della Fon- dazione ArezzoWave Italia e alle selezioni live in ogni regione italiana. Sono più di 52000 le band e gli artisti che negli anni hanno inviato la loro candidatura al Festival, da queste proposte sono usciti nomi oggi […]

Civita di Bagnoregio: un gioiello Medievale tra cielo e terra

0
Civita di Bagnoregio, situata nella pittoresca regione del Lazio, incanta i visitatori con il suo panorama mozzafiato e la sua storia ricca di fascino. Questo borgo medievale, spesso chiamato “La Città che Muore”, è un autentico gioiello che si erge su una collina di tufo, creando un’atmosfera unica e suggestiva. Un Tuffo nella Storia Civita di Bagnoregio affonda le sue radici nell’antichità, con tracce della sua esistenza risalenti all’era etrusca. Il borgo è stato abitato ininterrottamente per oltre 2.500 anni, testimone di epoche che hanno lasciato un’impronta indelebile sulla sua struttura urbana. Ogni pietra racconta storie di conquiste, epoche d’oro […]

La nativita’ di Piero della Francesca “svelata” dalla National Gallery di...

0
Un autentico evento, molto partecipato e denso di contenuti artistici e culturali. E’ quello che si è celebrato venerdi scorso alla Casa di Piero, nell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Piero della Francesca e che ha avuto come illustri relatori Gabriele Finaldi, direttore della National Gallery, e  Jill Dunkerton, conservatrice dei dipinti del famoso istituto londinese. Sotto la lente degli studiosi l’intervento di restauro eseguito per la Natività del Maestro rinascimentale, conservato appunto nel museo britannico. I relatori hanno tracciato una storia della National Gallery per poi illustrare tecniche e tempistiche del restauro, catturando l’interesse del foltissimo pubblico che ha gremito la […]