“Mamma rimettiti al primo posto”, la presentazione del libro
Giovedì 14 marzo ore 17,30 si terrà alla Casa della cultura l’evento dedicato alla maternità sostenibile. L’iniziativa, inserita nella rassegna Le piazze del sapere, fa parte degli appuntamenti del Marzo per le donne La gravidanza e la nascita di un figlio sono momenti di fondamentale importanza nella vita della neo-mamma e nella relazione di coppia. Nessun periodo mette a confronto con tanti cambiamenti insieme: ormonali, fisiologici, di ruolo, di routine da ricostruire, identitari e relazionali e sociali. I bisogni del bambino e la riorganizzazione globale possono comportare spesso un allontanamento dalle figure di supporto sociale, mentre i sentimenti di inadeguatezza […]
Una pioggia di risate al Teatro Dovizi con lo spettacolo “BALOON...
Sta per iniziare la stagione 2023/24 del Teatro Dovizi di Bibbiena, sette appuntamenti in abbonamento, oltre a un ricco programma di teatro ragazzi nel cartellone curato da Nata Teatro e Fondazione Toscana Spettacolo onlus in collaborazione con il Comune di Bibbiena. Ad inaugurare il ricco cartellone sarà un’anteprima di stagione fuori abbonamento, prologo della rassegna dedicata ai bambini e ai ragazzi “UOMINI DELLE STELLE” fissata per sabato 2 dicembre alle ore 21.00. In scena lo spettacolo finalista dell’edizione 2023 di In-Box Verde, ”BALOON ADVENTURES“, prodotto da Collettivo Clown/Manicomics Teatro. Età consigliata: dai 3 anni. “Balloon Adventures” è il primo sodalizio […]
Giovedì 30 novembre convegno dal titolo “Le meraviglie del possibile”
Domani, giovedì 30 novembre, alle 17,30 a Palomar si terrà il convegno a cura dell’Università degli Studi di Siena, organizzato nell’ambito della rassegna Calvino 100 Si consolida la collaborazione tra San Giovanni Valdarno e l’Università degli Studi di Siena grazie alle iniziative “Calvino 100”, promosse dal Comune e realizzate con il contributo del consiglio regionale della Toscana, per celebrare il centenario della nascita del grande intellettuale italiano. Domani, giovedì 30 novembre alle ore 17,30, nella sala conferenze di Palomar, la Casa della Cultura, si terrà un convegno dal titolo “Le meraviglie del possibile. Calvino, la scienza, la letteratura”, curato dall’Università di […]
Nella Giornata Mondiale per la lotta contro l’Aids a Le Ville...
Il 1° dicembre è la Giornata Mondiale per la lotta contro l’Aids, una ricorrenza istituita nel 1988 per sensibilizzare e informare la popolazione sui temi relativi al virus Hiv e all’Aids. Sono passati 42 anni dalla scoperta dei primi casi di Aids nel 1981 e per celebrare la Giornata il Comune di Terranuova ha organizzato uno screening gratuito per Hiv e Sifilide attraverso test rapidi, perché una diagnosi precoce può favorire una vita più serena. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto READY (Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere) a cui aderisce il Comune di Terranuova […]
Giornata internazionale delle persone con disabilità, le iniziative a San Giovanni...
Si celebra il 3 dicembre la giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità. Proclamata dalle Nazioni Unite dal 1981, ha lo scopo di aumentare la consapevolezza verso la comprensione dei problemi connessi alla disabilità e confermare l’impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità ribadendo la necessità di garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società. Anche l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile si fonda sul principio che nessuno sia lasciato indietro, comprese le persone con disabilità. Quest’ anno il comune di san Giovanni […]
Teatro comunale di Laterina: omaggio a Italo Calvino
Sabato 2 dicembre ore 21,15 la stagione 2023/2024 del Teatro Comunale di Laterina “Ponti di vista”, propone lo spettacolo “OGGI CADONO LE FOGLIE”, sul palco i Petralana: Tommaso Massimo e Marco Gallenga ci propongono brani dal loro concept album liberamente ispirato a “Il Barone Rampante di Italo Calvino, dove raccontano alcuni momenti della vita del protagonista Cosimo Piovasco di Rondó il ragazzo che salì sull’albero per non scendere più. L’evento è una delle iniziative che la stagione teatrale dedica al centenario dalla nascita di Italo Calvino, scrittore tra i più amati in Italia e non solo; uno dei maggiori intellettuali […]