Arte, cultura e scoperta del territorio si uniscono in “Marcenando”
MARCENA (AR) – L’arte e la cultura tornano a essere strumenti di valorizzazione di Marcena e del suo territorio. Domenica 22 settembre è in programma la quarta edizione di “Marcenando – L’arte camminando” che proporrà una giornata ricca di iniziative per tutte le età tra l’inaugurazione di nuove opere, le camminate, i laboratori per bambini, le presentazioni di libri e le mostre. L’evento, anno dopo anno, fa affidamento sulla collaborazione di tanti artisti locali che accolgono l’invito ad abbellire il piccolo borgo con le donazioni delle loro creazioni e che contribuiranno così ad arricchire un grande museo diffuso tra vicoli […]
G.P. Nuvolari 2024: appuntamento ad Arezzo sabato 21 settembre
Anche per la edizione 2024, la 34esima della sua storia, il Gran Premio Nuvolari ha scelto di inserire Arezzo nel suo percorso. L’Automobile Club Arezzo, sempre presente a fianco del motorsport aretino, anche grazie alla attivissima Commissione Sportiva, che ha in Paolo Volpi, Delegato Provinciale ACI Sport, e Luigi Caneschi i punti di riferimento, quest’anno affianca in modo ancor più importante e concreto i promotori locali, guidati dall’infaticabile Claudio Gialli. Tutto è pronto per l’appuntamento con questa manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche di grande pregio, che ad Arezzo prevede un Controllo Timbro sabato 21 settembre alle ore 15.45 […]
“Alcuna cosa fuor dell’uso comune”: Il Convito per le nozze di...
Una mostra per approfondire una delle opere più grandiose di Giorgio Vasari: il dipinto a olio su tavola commissionato nel luglio del 1548 da don Giovanni Benedetto da Mantova, abate del Monastero delle Sante Flora e Lucilla di Arezzo, raffigurante il terzo dei quattro conviti narrati nel Libro di Ester. Sabato 21 settembre nel palazzo che fu di proprietà della famiglia Ciocchi del Monte e dove soggiornò il cardinale Giovanni Maria – poi pontefice col nome di Giulio III, tra i principali committenti di Vasari –, oggi sede del Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo (via S. Lorentino […]
La Bright-Night dell’Università di Siena ad Arezzo e San Giovanni...
La Bright-Night, la Notte europea delle Ricercatrici e Ricercatori che quest’anno si terrà venerdì 27 settembre, sarà presente anche ad Arezzo e a San Giovanni Valdarno con alcune iniziative organizzate dall’Università di Siena e dedicate a studenti, ragazzi e, più in generale, a tutti i cittadini interessati a conoscere da vicino il mondo e i protagonisti della ricerca scientifica. Il viaggio nelle sue varie accezioni sarà il filo conduttore della Bright-Night che l’Università di Siena propone anche a Siena e a Grosseto. Ad Arezzo il giorno 27, alle 14,30 al Campus del Pionta si terrà l’evento “Il Parco del Pionta: […]
Stranobakkano, I Ragazzi d’Arnolfo, Dik Dik, Walter Sterbini e Concerto comunale
Spettacoli,conferenze, rievocazioni, camminate solidali, concerti e buon cibo. Un calendario ricco di eventi e iniziative che, fino a lunedì 16 settembre, animeranno il centro storico cittadino coinvolgendo residenti e visitatori di tutte le età per la Festa del Perdono a San Giovanni Valdarno. Oltre a giostre, banchetti, tombole, giochi e animazioni, c’è grande attesa per gli spettacoli serali che caratterizzano l’edizione 2024 nella città del Marzocco. Domani, venerdì 13 settembre alle 21,15, il sindaco Valentina Vadi, dopo i saluti istituzionali, avvierà dal palco di piazza Masaccio il video mapping di Stefano Fake & The fake factory “AI dreams”, come l’intelligenza […]
Borghi, teatro e natura: al via il progetto “AnfiTeatro Naturalis”
CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Borghi, teatro e natura si uniscono nel primo appuntamento del progetto “AnfiTeatro Naturalis”. La data fissata sul calendario è domenica 15 settembre quando, alle 16.30, il nuovo anfiteatro naturale in parco Martiri della Libertà di Chiusi della Verna diventerà lo scenario dello spettacolo “Buffoni all’inferno” della compagnia Stivalaccio Teatro che permetterà di assistere a una vera e propria commedia dell’arte tra maschere, sorrisi e sghignazzi. L’evento, adatto a tutte le età, è a ingresso gratuito ed è promosso dall’associazione culturale Noidellescarpediverse in collaborazione con rumorBianc(o), con la direzione artistica di Samuele Boncompagni e Chiara Renzi. […]