Il sindaco di Civitella in Val di Chiana accoglie il Presidente...
Un caloroso benvenuto a tutti – Un cordiale saluto Al Presidente della Repubblica A tutte le autorità civili e militari e religiose presenti Ai familiari delle vittime Ai ragazzi delle scuole Signor Presidente, Oggi la Comunità di Civitella L’accoglie con una forte emozione e con un’immensa gratitudine. È veramente un onore celebrare insieme a Lei, a tutte le autorità presenti, e all’intera Italia l’Anniversario della Liberazione Nazionale proprio su questa piazza che fu teatro di una delle più efferate e crudeli stragi nazifasciste d’Italia. Il ricordo dei nostri cari, che la mattina del 29 giugno 1944 furono strappati per sempre […]
E’ nata AstriA! L’Associazione delle Strutture Ricettive di Anghiari
Mura altissime che custodiscono i palazzi storici del borgo e le sue vie medievali pedonali; tutt’intorno un territorio collinare con campi coltivati e case coloniche, con frazioni dove dimorano pievi antiche e piccole case rurali; sullo sfondo boschi e castelli: questa è Anghiari, un luogo dove si vive a contatto con la bellezza della natura, della spiritualità, dell’arte, della storia, dove gli abitanti mantengono ancora vive antiche tradizioni e saperi. E’ in questa realtà che si inserisce l’Associazione delle Strutture Ricettive di Anghiari, AstriA, nata dalla necessità di dare voce, assistenza e tutela a coloro che, con diverse tipologie di […]
Scuole Viaggianti: la Principessa Mafalda di Loro Ciuffenna tra le scuole...
In occasione della Giornata della Terra, sono state proclamate le scuole vincitrici della seconda edizione di Scuole Viaggianti, il progetto ambientale di Estra che ha coinvolto oltre 23.000 studenti e più di 1.500 docenti provenienti da 838 istituti dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado nelle regioni Abruzzo, Marche, Molise, Toscana e Umbria. Tra le scuole vincitrici dell’Abruzzo troviamo la Scuola “Via Masci” Sez. A I.C. 2 di Chieti e la scuola Cepagatti di Villarea in provincia di Pescara. Nelle Marche sono state premiate la Scuola Angela Latini di Mozzano in provincia di Ascoli Piceno e la Scuola Falconara Marconi (Ancona). Il Molise applaude la Scuola di […]
Sei Toscana, avviso di garanzia per due manager d’azienda
In data 16 aprile, Sei Toscana ha ricevuto in sede gli operatori della Guardia di Finanza per attività connesse alle indagini condotte dal comando provinciale di Reggio Emilia che hanno portato all’emissione di un avviso di garanzia nei confronti di due manager dell’azienda. La società e le persone coinvolte, nella convinzione di aver sempre agito nel rispetto delle leggi, si sono immediatamente messe a disposizione degli organi investigativi e attendono con serenità la conclusione delle indagini, riponendo la massima fiducia nella magistratura. Sei Toscana ribadisce che la vicenda non interferisce sull’ordinarietà delle attività dell’azienda e, quindi, sulla qualità dei servizi […]
Due studi condotti dall’Urologia dell’ospedale del Valdarno presentati a Parigi
L’Urologia dell’ospedale del Valdarno era presente al Congresso annuale della Società Europea di Urologia (EAU) che si è svolto nei giorni scorsi a Parigi. L’EAU è considerato il più grande evento annuale di Urologia in Europa, nel quale i maggiori esperti del settore discutono argomenti relativi le nuove Linee Guida, le innovazioni e studi di ricerca nell’ambito urologico. L’urologia del Valdarno, guidata dal direttore dr. Stefano Rosadi, ha presentato alcuni importanti lavori scientifici. Il primo riguarda uno studio di ricerca innovativo in cui è stato indagato non solo il miglioramento dell’incontinenza urinaria da sforzo nella donna grazie al trattamento chirurgico […]
Ospedale Valdarno, cardiologia di qualità con la certificazione Iso
La Cardiologia dell’ospedale del Valdarno ha ottenuto la certificazione ISO 9001/2015. Un riconoscimento che certifica la qualità dei processi clinici, gestionali e della ricerca scientifica del reparto guidato dal dr. Giovanni Falsini. Le attività erogate dalla Cardiologia dell’ospedale della Gruccia sono sia ambulatoriali che di ricovero e si rivolgono principalmente al bacino di utenza del Valdarno accogliendo anche i pazienti provenienti dalle zone limitrofe, in particolare dal Valdarno Fiorentino. Fra le attività svolte dalla Cardiologia importante è quella di aritmologia interventistica, con l’impianto di pacemaker e altri devices intracardiaci ed attività di ricerca in campo cardiovascolare. E i numeri dell’attività […]












