Torna nel parco nazionale delle Foreste casentinesi Oltreterra, un’alleanza per la...
Torna per il settimo anno consecutivo l'appuntamento di novembre con Oltreterra, il progetto promosso da Slow Food insieme con il Parco Nazionale delle Foreste...
Coronavirus: in Toscana 1.765 nuovi casi e 1 decesso, di 89...
Sono 1.765 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 239 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri...
Festa della Liberazione e anniversario dell’eccidio di Santa Lucia: le celebrazioni...
Il 25 aprile di ogni anno si celebra in Italia la Festa della Liberazione, un anniversario molto significativo nella storia del Paese perché commemora la liberazione dal governo fascista e dall’occupazione nazista. È una festa nazionale, simbolo della Resistenza, dedicata al valore dei partigiani di ogni fronte. A San Giovanni le celebrazioni, organizzate in collaborazione […]
I tempi cambiano e anche i miti crollano
In crisi da anni il mito del posto fisso in banca sta per cadere definitivamente e non rappresentare più quello che, a cavallo tra gli anni Ottanta e Duemila, era considerato una delle principali ambizioni dei neodiplomati e laureati e delle loro famiglie. La sicurezza del posto fisso in un’ambiente assai apprezzato come quello bancario, in cui è stata coltivata e si è sviluppata nel tempo quella che è risultata una delle più grandi illusioni, con cui oggi stiamo facendo i conti, della crescita “infinita” del benessere economico, sta perdendo appeal. Con il venir meno di quell’immagine che rendeva negli […]
Francesca Bartoli porterà il Casentino al 72° Festival di Sanremo
Si mangerà anche casentinese alla 72° edizione del Festival di Sanremo, e a rappresentare non solo il Casentino, ma tutta la Toscana, sarà la...
La memoria delle stragi nazifasciste in Casentino
L’Unione dei Comuni Montani del Casentino, attraverso la Banca della Memoria, da il via per il secondo anno al progetto dedicato alla memoria delle...












