ASD Terranuova Traiana comunica ufficialmente di aver perfezionato l’accordo per l’acquisizione, per la stagione sportiva 2025-2026, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Jacopo Pagnini.
Classe 1997 (28 anni finiti lo scorso febbraio) Jacopo Pagnini, di professione portiere, 189 cm di altezza per 76 kg di peso, inizia il suo percorso nella Scuola Calcio della AC Capostrada Belvedere (quartiere a nord di Pistoia ai piedi dell’Appennino, prima dell’inizio della salita dell’Abetone), poi tre stagioni nella Fiorentina:
due con gli Allievi Nazionali, uno in Primavera, dove debutta con la seconda squadra viola l’11 aprile 2015. Il calcio dei grandi arriva la stagione successiva con la maglia del Poggibonsi:
nel campionato di Serie D 15-16 colleziona da titolare 33 presenze su 34 gare (salta il ritorno con lo Scandicci per squalifica), oltre alla semifinale playoff del girone E: 22 reti al passivo totali e 15 incontri con la porta inviolata.
Passa poi allo Spezia con il quale partecipa al campionato Primavera e alla Viareggio Cup.
Nell’agosto 2017 si trasferisce alla Lucchese, per andare poi in prestito nel gennaio successivo a Gavorrano in Serie C: sarà di fatto una stagione senza mai giocare, nella quale colleziona 35 panchine di Terza Serie.
Tornato in rossonero, passa nella stagione 2018-2019 alla Pistoiese con la quale mette insieme 13 presenze nel campionato di Serie C, dove esordisce il 10 febbraio 2019 nel match perso in trasferta 2-1 all’Arena Garibaldi di Pisa.
Nel gennaio 20 è a Ghiviborgo in Serie D, dove resta 2 stagioni: 5 presenze e 9 gol subiti il primo anno, 25 presenze e 34 reti al passivo il secondo.
Nel 2021-2022 passa al Prato con cui in 38 giornate del girone D di Serie D colleziona 33 presenze, subendo 43 reti e collezionando 11 clean sheets;
a queste si aggiungono 3 gare di Coppa Italia tra le quali il match vinto in trasferta 6-5 ai calci di rigore contro la Sanremese, con ben 3 penalty parati.
Nell’estate del 22 si trasferisce a Ponsacco: con i Mobilieri totalizza 32 presenze, oltre al preliminare di Coppa e il playout salvezza vinto in casa 1-0 contro il Trestina che consegna ai rossoblù la permanenza in Serie D.
In quella stagione il primo incrocio con il Terranuova, terminato con una doppia vittoria: 3-1 nella gara di andata giocata l’11 settembre 2022 al Davide Astori di Rignano sull’Arno (causa indisponibilità del comunale di Ponsacco), 1-0 nel retour match del Matteini il successivo 15 gennaio.
Ad ottobre 2023 è a Figline dove resta due stagioni: nella prima mette in fila 22 presenze con 26 reti al passivo e 9 gare con la la porta inviolata, in quella appena trascorsa 33 presenze su 34 (salta il match interno con il Grosseto), oltre ad un turno di Coppa ed un playout per altro perso proprio contro il Terranuova che segna la retrocessione dei gialloblù in Eccellenza.
Contro il Terranuova nella stagione regolare arriveranno anche la sconfitta 1-0 al Del Buffa e il pareggio 1-1 al Matteini. In totale saranno 34 i gol subiti e 14 i clean sheets.
In totale per Pagnini nelle ultime 11 stagioni fanno tutto compreso: 12 presenze in Serie C, 183 in Serie D, 6 in Primavera, 5 in Coppa Italia Serie D, 3 alla Viareggio Cup, 2 playout Serie D, una in Coppa Italia Serie C e un playoff Serie D, per un totale di 251 gol subiti, 68 incontri con la porta inviolata e 19.066 minuti giocati, con una media all categories di un gol subito ogni 76 minuti.
Indubbiamente un gran colpo di mercato messo a segno dal direttore sportivo Donello Resti che porta in dote al Terranuova che verrà un portiere di lusso e di notevole esperienza.
Pagnini sarà un elemento di fondamentale importanza nel team a disposizione di mister Marco Becattini.