La Scuola di Musica Poggio Bracciolini ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il nuovo anno scolastico, annunciando anche il trasferimento temporaneo della propria sede in via Concini 40. Le attività didattiche si svolgeranno nei nuovi locali per tutta la durata dell’anno.
Attiva già dai primi giorni di ottobre, la scuola accoglie iscrizioni ogni pomeriggio dal lunedì al venerdì.
Dopo il successo dello scorso anno, l’istituto conferma e potenzia i laboratori di musica d’insieme, ritenuti fondamentali per favorire la comunicazione e le relazioni attraverso il linguaggio musicale.
Un’offerta formativa ricca e inclusiva che accoglie tra le molteplici attività anche laboratori con tutti gli strumenti musicali, coro per adulti, coro per bambini e gioco-musica per i più piccoli.
“La scuola punta con decisione sull’inclusione: da quest’anno infatti sono stati avviati percorsi dedicati a persone con disabilità, in collaborazione con l’associazione Arkadia. Inoltre, sono previste sinergie con realtà del territorio, come l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII. La scuola di musica non è solo un luogo dove si impara a suonare, ma uno spazio educativo prezioso per ragazze e ragazzi”, sottolinea Mara Mammuccini, del Consiglio della Scuola.
“Si tratta di una risorsa preziosa – ha detto l’assessora alla cultura, Sara Grifoni –che vogliamo continuare a sostenere con convinzione.
Negli ultimi anni, grazie alla direzione artistica di Daniele Malvisi, al presidente e a tutto il consiglio, l’istituto ha vissuto un vero e proprio rinnovamento, registrando un aumento significativo degli iscritti e sempre nuove progettualità.
Tra queste, la recente collaborazione con l’associazione Arkadia e sono già in fase di progettazione iniziative condivise con l’amministrazione comunale per la prossima stagione estiva”.