“Ruote nella Storia” torna in Valdarno: il 5 ottobre la settima edizione

Domenica 5 ottobre torna “Ruote nella Storia”, la manifestazione organizzata da Aci Arezzo che unisce la passione per le auto storiche alla scoperta dei borghi più belli d’Italia. Giunta alla sua settima edizione, quest’anno l’evento farà tappa nel Valdarno aretino, con partenza da Montevarchi e arrivo a Castiglion Fibocchi.

Teodoro Manfreda, vicepresidente di Aci Arezzo, sottolinea l’importanza della rassegna: «È uno degli appuntamenti più interessanti del calendario ASI. L’automobile ha saputo raccontare l’ingegno e l’evoluzione dell’uomo, affascinando generazioni intere. È una bellezza eterna, proprio come i nostri borghi».

Il programma prevede il ritrovo in piazza Varchi a Montevarchi dalle 8:30, con colazione offerta dal Comune. Da lì, il percorso porterà i partecipanti attraverso Terranuova Bracciolini e le Balse fino a Loro Ciuffenna, dove le vetture sosteranno nel centro storico per una visita guidata, l’aperitivo offerto dal Comune e la scoperta di luoghi simbolo come il mulino antico e il museo cittadino.

«Quest’anno – spiega Silvia Capacci, Direttrice Aci Arezzo – il borgo selezionato è Loro Ciuffenna, uno dei più belli d’Italia. L’obiettivo di “Ruote nella Storia” è proprio quello di creare un connubio tra le auto d’epoca e il patrimonio culturale del territorio».

Dopo la sosta, le auto percorreranno la suggestiva strada dei Sette Ponti fino a Castiglion Fibocchi, con conclusione al ristorante La Doccia per il pranzo conviviale e le premiazioni. Seguirà un intervento del professor Pierluigi Rossi, dedicato alla storia e al valore del Ponte Buriano.

«Ogni anno cerchiamo di arricchire la manifestazione con spunti culturali e naturalistici – aggiunge Paolo Volpi, fiduciario sportivo di Aci Arezzo – e anche questa edizione si preannuncia speciale, grazie a un percorso panoramico che esalterà il fascino delle vetture storiche».

Luigi Caneschi, presidente della Commissione Sportiva, invita infine gli appassionati a partecipare: «Vi aspettiamo domenica 5 ottobre a Montevarchi per vivere insieme questa esperienza unica che unisce motori, storia e paesaggi».