lunedì, Maggio 5, 2025

Andrea Vignini: “quali sono i risultati di Cortona? In pochi anni...

0
“Quali sono i dati delle attività produttive e dello sviluppo economico a Cortona ? Nessuno ve li dice perché, purtroppo, non ci sono…anzi ci sono e sono negativi. Dobbiamo fare l’ennesima operazione verità che ci costringe a registrare l’inadeguatezza amministrativa e di programmazione della Destra cortonese negli ultimi cinque anni. Prendiamo i settori più rappresentativi e diffusi nel nostro comune: Commercio, Ristorazione, Costruzioni, Manifatturiero e Agricoltura. Lo facciamo partendo dai dati ufficiali, quelli che tutti possono consultare presso la Camera di Commercio. Da questa analisi risulta evidente che l’intero settore produttivo ed economico del territorio è sostanzialmente abbandonato ed in […]

Oggi Elly Schlein incontrerà gli studenti di Rondine

0
Avversari sì, nemici mai: la proposta che l’Associazione Rondine Cittadella della Pace ha lanciato a tutti i segretari nazionali per modificare alle basi il confronto tra i partiti seguendo le linee di un metodo elaborato negli anni sta raccogliendo adesioni da tutto il panorama politico. Dopo il consenso entusiasta del presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è arrivata una lunga lettera di appoggio dalla segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein: “Io, la mia Segreteria e tutto il Partito Democratico siamo pronti a partecipare al progetto che volete mettere in campo e siamo a vostra disposizione per qualsiasi interlocuzione futura”. […]

Lotta alle zanzare e servizio di derattizzazione con nuove postazioni di...

0
Proseguono le azioni di contrasto alle zanzare e il servizio di derattizzazione nel territorio comunale di San Giovanni Valdarno. Sono state individuate nuove postazioni di esche ratticida per il monitoraggio dei roditori. Attualmente sono 70 disseminate nel territorio di San Giovanni. Sono invece in programma per domani 7 maggio e per il giorno successivo, 8 maggio, gli interventi antilarvali di contrasto alle zanzare nelle caditoie fognarie e nei borri. In caso di maltempo i trattamenti potranno subire variazioni. Il Comune, consapevole del potenziale rischio sanitario legato alla zanzara tigre e comune, si impegna in azioni di contrasto alla diffusione di […]

Foiano della Chiana: Il comune interviene per limitare l’aumento della TARI

0
Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale anche l’Amministrazione di Foiano della Chiana, nell’ambito degli adempimenti previsti, ha approvato la TARI (Tassa sui rifiuti), come tutti i comuni dell’area.    Il Comune di Foiano della Chiana durante l’ultima assemblea d’ambito dell’ATO Toscana Sud non ha votato favorevole al nuovo PEF (piano economico finanziario) 2024 proposto dall’azienda, e si è espresso sempre in maniera critica nei confronti  di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) azienda di diretta emanazione ministeriale che attualmente gestisce la tariffa.   L’aumento medio previsto per la provincia di Arezzo è del 5%.  L’Amministrazione Comunale […]

Pd Cortona: “la TARI aumentata del 43% in cinque anni”

0
“Credo che la campagna elettorale sia anche un buon momento per fare chiarezza su come si è agito ed amministrato e a Cortona negli ultimi cinque anni.” Con queste parole Andrea Vignini candidato a Sindaco per il Comune di Cortona interviene in merito agli atti approvati dall’Amministrazione Comunale di Destra nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale. “Stanno emergendo tutte le incredibili incapacità e, soprattutto, i danni che questa destra ha causato a tutti i cittadini, di ogni età estrazione, età  o fede politica. Le cifre ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti, e purtroppo vanno anche a colpire l’intera […]

Mattarella a Civitella in Val di Chiana: 80 anni fa la...

0
CIVITELLA – Sono passati 80 anni dalla strage del 29 giugno del 1944 a Civitella in Val di Chiana, in provincia di Arezzo. Oggi, nel giorno della Liberazione, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato nella cittadina toscana per ricordare i gravi fatti di 80 anni. Quel giorno vennero assassinate 250 persone. Tra queste, donne, anziani, sacerdoti e oltre dieci minorenni. Il più piccolo, Gloriano Polletti, aveva solo un anno. Maria Luisa Lammioni due. L’eccidio avvenne nel giorno della festa dei Santi Pietro e Paolo, scelto apposta per colpire più persone. Il parroco di Civitella, don Alcide Lazzeri, e quello […]