34 nuovi infermieri per la sanità aretina. 7 sono destinati al...
Vincenzo Ceccarelli capogruppo PD in Regione Toscana e membro della commissione sanità interviene sulla recente delibera della ASL Toscana sud est che ha approvato il piano attuativo di riorganizzazione del sistema di emergenza urgenza reclutando 95 nuovi infermieri in tutta la Asl Tse, di cui 34 in provincia di Arezzo (7 in Casentino). “Credo che questo ennesimo intervento a sostegno del sistema sanitario territoriale ed in particolare del Casentino tolga ogni dubbio sulla volontà della Regione Toscana di difendere e rafforzare la Sanità Pubblica. Questi sette professionisti consentiranno di dare alle postazioni di emergenza territoriale una migliore operatività ed efficienza. […]
La commemorazione di Felice Maurizio D’Ettore si terrà il 21 settembre...
Sabato 21 settembre 2024 si svolgerà nella cornice della Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia di Arezzo un incontro in ricordo dell’Onorevole, Professore,Avvocato Felice Maurizio D’Ettore. L’iniziativa promossa e voluta da Alessandro Polcri Presidente della Provincia di Arezzo e Francesco Macri’, Presidente ESTRA S.P.A., e membro del Consiglio di Amministrazione Leonardo, unitamente ai colleghi e familiari, vogliono ricordare ad un mese della sua scomparsa, la figura del Professor Maurizio D’Ettore. D’Ettore, politico illuminato ha saputo incidere su molti ambiti, da quello locale, regionale e nazionale, ma sopratutto ha servito in maniera impagabile le Istituzioni, anche nel suo ultimo incarico […]
Nuovo anno scolastico, tutto pronto per accogliere i circa mille studenti
In vista della riapertura della scuola il prossimo lunedì 16 settembre, l’amministrazione comunale ha finanziato oltre 100 mila euro di interventi all’interno degli edifici che ospitano circa mille studenti all’interno dell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII. “Prima della fine dell’anno scolastico, grazie alla collaborazione delle insegnanti e degli insegnanti, avevamo fatto un sopralluogo in tutte le aule del nostro Istituto comprensivo per prendere visione delle manutenzioni necessarie. Durante la chiusura delle scuole siamo intervenuti con interventi di imbiancature dove necessario e con lavori di manutenzione per rendere gli ambienti sempre più gradevoli e confortevoli” ha detto l’assessora all’istruzione, Sara Grifoni. In particolare […]
Un anno di lavoro della Consulta Giovani del comune di San...
E’ stata costituita ad agosto dello scorso anno la consulta giovani del comune di San Giovanni Valdarno con lo scopo di promuovere la partecipazione di ragazze e ragazzi alla vita amministrativa e sociale della comunità. Dodici mesi di attività caratterizzati da impegno, passione ed entusiasmo. Attualmente sono 9 i componenti del nuovo organo che, da regolamento, è “un organismo apartitico e libero da ogni condizionamento politico che esercita le proprie funzioni in piena autonomia, favorendo la costituzione di una rete di collaborazione tra le associazioni giovanili presenti sul territorio comunale e le istituzioni locali”. Può presentare proposte, iniziative, suggerimenti da […]
Aperta l’iscrizione all’albo per la formazione della Consulta comunale per le...
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi sul sito istituzionale del Comune di San Giovanni Valdarno ed è stato affisso nel territorio comunale l’avviso pubblico per la costituzione di un albo per la formazione della Consulta Pari opportunità, organo consultivo e di proposta che opera in attuazione dei principi di parità contenuti nella Costituzione italiana. La Consulta ha il compito di rimuovere gli ostacoli che, di fatto, costituiscono discriminazione diretta e /o indiretta nei confronti delle donne, valorizza le differenze di genere, dà espressione alla differenza di genere attraverso funzioni di sostegno, confronto, consultazione, progettazione e proposta nei confronti del Consiglio […]
A seguito dell’incendio scaturito all’interno del capannone della ditta Crcm emessa...
A seguito di un incendio scaturito all’interno di un capannone dell’azienda C.R.C.M. adibito allo stoccaggio della carta, è stata precauzionalmente emessa un’ordinanza valevole nel raggio di 1 km dal luogo dell’incendio, con le seguenti prescrizioni: limitare le attività all’aperto, con particolare riguardo a quelle di natura ludico sportiva; non consumare prodotti (come frutta e verdura) provenienti da colture ricadenti all’interno del suddetto perimetro; mantenere chiuse le finestre in caso di fumi persistenti. Per ulteriori chiarimenti circa l’area interessata dalle prescrizioni contattare il numero di reperibilità del Comune di Terranuova 3482478352. L’amministrazione ringrazia i Vigili del fuoco e tutti gli intervenuti […]