Hvg e Sma danno il via al progetto H2 Era Green...
HGV Srl, società specializzata nella creazione e realizzazione di progetti virtuosi di economia circolare sostenibile, e SMA Italia, leader nella produzione di inverter e disoluzioni integrate per il mercato fotovoltaico, sono orgogliosi di annunciarel’inizio di una collaborazione volta a rafforzare ulteriormente lo sviluppo di H2Era Green Valley a Figline e Incisa Valdarno, il primo progetto di circulareconomy d’Europa a impatto e scarto zero, presentato ufficialmente lo scorso15 settembre 2023. La Toscana sarà dunque la prima Regione d’Europa ad ospitare un concretoesempio di economia circolare in grado di essere applicato a diversi settoriindustriali, dall’energia alla produzione alimentare. Un modello completamenteeco-sostenibile, perfettamente […]
Ortopedia Menicalli apre a Figline Valdarno
Sabato popmeriggio a Figline Valdarno si è svolta l’inaugurazione di un altro punto vendita dell’Ortopedia Menicalli, un nuovo tassello al progetto salute del Dott. Yuri Menicalli che mira ad offrire una serie di servizi assistenziali e di sostegno alle persone che hanno bisogno di usufruire di servizi specifici nell’ambito della salute. Figline Valdarno era una zona rimasta scoperta, per diversi mesi, da questo tipo di servizi alla cittadinanza ed è per questo che è stata scelta dal Dott. Menicalli per colmare questo vuoto. “Il percorso per aprire è stato lungo e tortuoso ma alla fine il risultato è stato entusiasmante”; […]
L’Asl Toscana sud est verso la certificazione di genere
Il corso formativo che si è tenuto al San Donato è stato un momento di confronto per fare il punto sulla realizzazione e attuazione dei principi di equità, trasparenza e rispetto delle diversità secondo quanto stabilito dal Piano di Uguaglianza di Genere dell’azienda Equità e rispetto delle diversità, contrasto a qualsiasi forma di violenza e discriminazione e benessere organizzativo. Sono queste le parole chiave dell’evento formativo che si è svolto oggi all’auditorium dell’ospedale San Donato di Arezzo, un percorso iniziato dall’Asl Toscana sud est per implementare politiche volte alla parità e alla valorizzazione di tutte le risorse umane che […]
Mobilità sempre più critica tra Arezzo e Firenze
Il diritto ad una mobilità di persone e merci efficace e sicura è fondamentale per lo sviluppo economico e sociale di un territorio. Questo diritto è da tempo negato a tutti coloro che per motivi di lavoro o di studio o per trasferire merci, utilizzano il sistema di trasporto pubblico/privato e circolazione merci fra Arezzo e Firenze. L’ultimo mortale incidente di giovedì 30 maggio, con numerosi mezzi pesanti coinvolti, code che hanno raggiunto i dieci chilometri e intasamento della Regionale 69 già satura di traffico, è avvenuto in autostrada, tra le uscite di Valdarno e Incisa. Si tratta dell’ennesimo sinistro, […]
Aperto il concorso per il reclutamento di 3.852 allievi Carabinieri
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 3.852 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma. Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritta di selezione, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psicofisica e attitudinali). Decidere di arruolarsi nell’Arma e di indossare l’uniforme significa aderire ad un complesso di valori quali onore, lealtà e spirito di sacrificio, con la consapevolezza di entrare a far parte di un’organizzazione fondata sulla vicinanza al cittadino, a tutela della […]
Confagricoltura: incontro a Loro Ciuffenna sulla La Flavescenza dorata
“La Flavescenza dorata minaccia il patrimonio viticolo. E’ una delle malattie più distruttive dei vigneti, è necessario un intervento importante da parte delle istituzioni”. A dirlo è Marco Neri, presidente di Confagricoltura Toscana, in occasione dell’incontro tecnico sulla “Flavescenza dorata della vite” che si è tenuto nei locali della società agricola “Il Borro srl” a Loro Ciuffenna, in provincia di Arezzo. Presente il dirigente del settore Vitivinicolo della Regione Toscana Gennaro Giliberti e il presidente di sezione regionale di Prodotto Vitivinicoltura di Confagricoltura, Francesco Colpizzi. Sono intervenuti Andrea Pacetti del Servizio Fitosanitario della Regione Toscana, Mauro D’Arcangelo del Crea (Consiglio per la ricerca in […]