domenica, Settembre 21, 2025

Il Maestro Roberto Fabbriciani ospite di Via dei Matti n. 0...

0
In “Via dei Matti N. 0” Valentina Cenni e Stefano Bollani danno vita a un luogo magico pieno di note, incontri, jam session improvvisate, dove fare musica e parlare di musica con i tanti amici ospiti in studio e il pubblico che segue da casa. Ogni giorno un argomento diverso legato alla musica: aneddoti intriganti, racconti che si intrecciano con riflessioni filosofiche per dare forma a un universo musicale inedito dove non esistono distinzioni di genere e soprattutto senza limiti di pensiero. Venticinque minuti per cantare insieme e per farci sorprendere dalle infinite sfaccettature che le note e la vita […]

Ai nastri di partenza la 4°edizione di Giochiamoci Dentro

0
Aperte le iscrizioni per la partecipazione al nuovo corso di aggiornamento “Giochiamoci Dentro” promosso dall’Associazione Sempre Positivi con il patrocinio ed il contributo di Social.net Onlus. Le tecniche di animazione, il gioco di ruolo, il teatro interattivo e la scrittura creativa applicati a contesti ludico educativi e socio-relazionali. Una nuova stimolante occasione per planare nel mondo del gioco utilizzandolo come strumento nella relazione di aiuto, nella percezione, nella comunicazione e nei lavori di equipe. I sedici posti gratuiti permetteranno ai partecipanti di ottenere dopo 12 ore di formazione pratica ed interattiva curate dal docente dr. Maurizio Roveri, una dispensa teorica e […]

Al via il processo partecipativo del progetto “Tra natura e cultura”

0
Prende avvio il processo partecipativo che accompagna il progetto “Tra natura e cultura” del Comune di San Giovanni Valdarno. Il percorso è stato presentato oggi dal sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi, dall’assessore alla cultura Fabio Franchi, da Laura Fortuna, project manager di Avventura Urbana, dalle professoresse Daniela Poli del laboratorio di Progettazione Ecologica degli Insediamenti dell’Università degli studi di Firenze e Antonella Valentini del laboratorio di Landscape Design/Unità di ricerca Exploring for Landscape Architecture dell’Università degli studi di Firenze, dalla borsista di ricerca Benedetta Pavone e dal dirigente dall’area tecnica Paolo Pinarelli. “Tra natura e cultura” è una […]

“Stop alla violenza sulle donne”: serata informativa a San Giustino Valdarno

0
Questa serata ha lo scopo di sensibilizzare, ma anche di  dare tutti gli strumenti alle donne che si trovano a subire soprusi. Sarà quindi un evento, dove visto il tema trattato parteciperanno autorità, organizzazioni, nonchè la popolazione. San Giustino Valdarno il 19 Ottobre 2023 ore 21 presso circolo MCL, Piazza Duca D’aosta.

Ut Pictura Poesis: il docufilm girato ad Arezzo con Maria Antonietta...

0
Ogni opera é misteriosa. “Nessuno sa interamente ciò che gli é stato concesso di scrivere” scriveva Jorge Luis Borges. La scrittura scaturisce dai meandri più nascosti dell’animo umano inondandoci di sé. Prende poi forma, cresce e si ramifica strutturandosi mediante sensibili armonizzazioni di forma e contenuto, rigore stilistico e ispirazione appassionata, proprie solo dei grandi artisti. Maria Antonietta Oppo da molti anni regala ai suoi lettori un’opera a tutto tondo che definisce la raggiunta maturità stilistica e concettuale della propria ars scribendi. Una scrittura non personale ed autoreferenziale ma sublimata a linguaggio universale, rivolta all’altro da sé. Un compendio di […]

Il centro di Arezzo si colora d’Irlanda

0
Questo pomeriggio passeggiando in Corso Italia moltissime persone si sono fermate ad ascoltare il suono e le melodie dell’uilleann pipes di Valerio Vettori. Musicista, compositore, reedmaker, Valerio Vettori – originario di Bassano del Grappa – suona la cornamusa irlandese, il clarinetto ed il tin-whistle, spaziando fra i repertori tradizionali europei (in particolare quello irlandese), l’improvvisazione e le sue composizioni. Ad Arezzo ha incantato in una sorta di inaspettato showcase tutti i passanti, presentando le sue composizioni contenute nei CD The Market Day e River Tunes. Compiuti i vent’anni Valerio ha iniziato a viaggiare con i suoi strumenti al seguito fra […]