Al Teatro Masaccio va in scena “Turing: il genio, l’uomo”
Sarà in scena venerdì 17 novembre alle ore 21,15 al Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno lo spettacolo teatrale “Alan Turing: il genio, l’uomo”; testo e regia di Laura Becattini. La rappresentazione, a cura dell’associazione culturale Abc Arte che proprio nel 2023 compie 10 anni, narra la vita del padre dell’informatica e del suo essere uomo e genio in un contesto storico come quello della Seconda Guerra Mondiale, che lo vede “in prima linea” nella decodificazione dei messaggi creati dalla macchina “Enigma”. Un uomo, un matematico con la passione per la musica, un genio che ha portato l’umanità nell’era dei […]
74 musicisti da tutto il mondo per il concorso pianistico internazionale...
Ha spento 18 candeline, quest’anno, il Festival di Musica classica città di San Giovanni Valdarno accogliendo musicisti di fama internazionale cha hanno presentato importanti repertori della letteratura musicale. E, nell’ambito della prestigiosa kermesse, inizierà domenica la terza edizione del concorso pianistico internazionale Humberto Quagliata – città di San Giovanni Valdarno. La competizione, biennale, è dedicata al maestro uruguaiano, generoso amico dell’Accademia Musicale Valdarnese e della città, che ha avuto l’onore di ascoltarlo più volte. Grande artista, si è dedicato con profonda passione alla divulgazione in tutto il mondo della musica contemporanea e con la stessa passione all’insegnamento e alla formazione […]
Taglio del nastro per “San Giovanni più verde – Ride to...
E’ stato completato il progetto “San Giovanni più verde – ride to Carbon neutral 2030” e adesso è pronto per essere scoperto e vissuto. 190 alberi e 1192 arbusti sono stati messi a dimora per aumentare la vegetazione nel comune e abbattere le emissioni climalteranti in ambito urbano. In più percorsi pedonali e una pista ciclabile che da via Genova, passando da viale Gramsci e attraversando l’area sportiva, arriva fino alla zona industriale a nord della città. Il taglio del nastro è previsto sabato 18 novembre alle 16 in via Genova, davanti al palazzetto dello sport. A seguire, tutta la […]
Uno, nessuno, 100 Italo Calvino: alla biblioteca di Terranuova eventi dedicati...
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Italo Calvino anche l’amministrazione comunale di Terranuova organizza incontri ed eventi per rendere omaggio ad uno dei maggiori intellettuali del nostro tempo. “Nell’anno dedicato ad Italo Calvino ospiteremo una serie di iniziative dedicate alle bambine, ai bambini e agli adulti – ha detto l’assessora alla cultura, Caterina Barbuti – con il coinvolgimento della biblioteca dei ragazzi e della biblioteca Le Fornaci. Era doveroso trovare dei momenti per rileggere e approfondire il grande insegnamento e la contemporaneità di Calvino”. Calvino è stato e continua a essere un punto di riferimento della cultura italiana […]
Lo scandolo ambientale del Valdarno, mancate bonifiche e aumento dei tumori
Il giorno 10 novembre si è svolta la conferenza stampa del Movimento Consumatori di Arezzo dove sono stati anticipati i temi che verranno trattati durante il convegno “Sanità nel Valdarno: dibattito aperto…”. Quest’ultimo si terrà il prossimo 18 novembre alle ore 9.30 presso l’aula consiliare del Comune di Terranuova Bracciolini. Il Presidente del MC Arezzo, Armando Mansueto, ha specificato che tale iniziativa è cofinanziata dal Cesvot e patrocinata dal Comune di Terranuova Bracciolini alla quale collaboreranno MC Toscana, Fenapi Arezzo e Gaia s.r.l. L’obiettivo del convegno sarà quello di approfondire la correlazione fra l’aumento della spesa pubblica relativa […]
San Giovanni Valdarno, musei civici sempre più inclusivi e accessibili
Il Museo delle Terre Nuove e Casa Masaccio, centro per l’arte contemporanea aderiscono al Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer e, insieme a MUS.E, organizzano appuntamenti dedicati agli anziani, a persone con Alzheimer e decadimento cognitivo. Mercoledì 8 novembre e giovedì 9 novembre si sono svolte due visite speciali dedicate agli ospiti dell’Asp Masaccio e ai pazienti della casa di cura Frate Sole. Condotti da mediatori MUS.E e affiancati da operatori e educatori geriatrici specializzati, i partecipanti hanno potuto vistare la mostra “Bizzarro e capriccioso umore. Giovanni da San Giovanni, pittore senza regola alla corte medicea”. L’esposizione, promossa e organizzata dal Comune […]