sabato, Settembre 20, 2025

Cortona celebra la Giornata nazionale degli alberi: martedì 21 novembre appuntamento...

0
Il prossimo 21 novembre anche a Cortona si celebra la Giornata nazionale degli alberi, l’appuntamento è alle ore 11 al Parco «Emanuele Petri» di Camucia. L’Amministrazione comunale di Cortona ha deciso di regalare una pianta ai genitori di tutti i nuovi nati nell’anno 2022. Istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013, la Festa nazionale degli alberi ha l’obiettivo di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il ruolo fondamentale ricoperto dai boschi e foreste. «Abbiamo invitato tutte le famiglie con bambini nati nel 2022 – dichiara l’assessore all’Ambiente del Comune Paolo […]

Inaugurazione della Sezione Montessori presso la Scuola dell’Infanzia di Ambra

0
L’IC Bucine è lieto di annunciare l’inaugurazione ufficiale della sua nuova Sezione, la prima nella Provincia di Arezzo, a differenziazione didattica Montessori presso la Scuola dell’Infanzia di Ambra.  L’evento si terrà il giorno 25 novembre alle ore 10:00 presso la sede della scuola, situata in via Leonardo da Vinci, 1- Ambra (AR)  Dopo un lungo percorso di sperimentazione, la nostra scuola adotterà un approccio pedagogico basato sulla metodologia Montessori, arricchendo così la nostra offerta formativa con un modello didattico incentrato sullo sviluppo individuale dei bambini e delle bambine, sull’individualità, sull’autonomia e sull’apprendimento pratico.  Questa iniziativa è il frutto della collaborazione […]

In bici o a piedi alla scoperta di una “San Giovanni...

0
Taglio del nastro questo pomeriggio per il progetto “San Giovanni più verde – Ride to Carbon neutral 2030”, realizzato, in soli due anni, grazie al bando regionale per l’abbattimento delle emissioni climalteranti in ambito urbano, vinto nel 2021. Sindaco, assessori hanno condotto i cittadini a scoprire la ciclabile che da via Genova, passando da viale Gramsci e attraversando l’area sportiva, arriva fino alla zona industriale a nord della città dove ci sono le nuove piantumazioni. E pedalando o camminando in sicurezza si giunge fino al bosco urbano in via Fermi. Partecipazione ed entusiasmo per l’inaugurazione di un progetto che migliora […]

“LEMON THERAPY” al Teatro Virginian

0
Il Teatro Virginian è un piccolo gioiello nel cuore di Arezzo, dove la Compagnia La Filostoccola porta avanti da più di dieci anni una ricca attività di programmazione, oltre a quella di produzione e ai corsi di teatro. La Stagione Teatrale di quest’anno, dal titolo “Non la Solita Minestra”, ospiterà venerdì 17 novembre alle ore 21.00 lo spettacolo “LEMON THERAPY”, della Compagnia emiliana “Enrico Lombardi/Quintaparete”. “Siamo davvero felici di poter ospitare nel nostro teatro una compagnia giovane ma già così apprezzata come quella di Enrico Lombardi” dice Giorgio Castagna, attore, autore ed insegnate della compagnia La Filostoccola “Uno dei nostri […]

A Palomar va in scena “Ulisse e la Zanzara”

0
Sarà Palomar, la Casa della cultura di San Giovanni Valdarno, ad accogliere, domenica 19 novembre alle 17 la rappresentazione del dramma “Ulisse e la Zanzara”, versione teatrale dell’omonima opera scritta da Alessandro Giuseppe Tedesco. Lo spettacolo, per la regia di Manola Rosadini, è organizzato dal Comune di San Giovanni e dall’associazione culturale Paro Paro ed è messo in scena dal gruppo Prestavoce. Il protagonista del dramma in tre atti è Agostino, dipendente di una multinazionale, un uomo alla ricerca del significato della propria esistenza. Egli, da un po’ di tempo, si esprime con un linguaggio poetico e musicale, e questo atteggiamento crea negli […]

Sabato 18 novembre: Fungus, trame e mistero da un’isola tropicale

0
Sabato 18 novembre alle 21,30 a Palomar si svolgerà il gioco investigativo dal vivo organizzato dall’associazione culturale “From Beyond” con il patrocinio del Comune Nella crociera verso Miconia, l’oscurità abbraccia ogni onda e il terrore si annida tra le palme. Qualcuno trama nell’ombra dell’isola tropicale. Pronti a svelare gli orrori? Sabato 18 novembre alle 21,30  la Casa della cultura di San Giovanni Valdarno, si svolgerà “Fungus”, il gioco investigativo dal vivo organizzato dall’associazione culturale From Beyond con il patrocinio del comune di San Giovanni Valdarno. Dopo il successo ottenuto con “L’ultimo Masaccio” e con la serata di Halloween “Silenzio” dello […]