sabato, Settembre 20, 2025

Al via il 14 marzo le Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro

0
Immancabili anche quest’anno, le tradizionali Fiere di Mezzaquaresima torneranno ad animare la città di Sansepolcro con tanti spazi dedicati alla vendita, esposizione e somministrazione di prodotti merceologici di vario genere. L’appuntamento sarà dal 14 al 17 marzo per quello che è ormai uno degli eventi più attesi dalla popolazione e dai protagonisti stessi della manifestazione. Un’edizione in crescita quella che sta per iniziare. Sono infatti 157 i posteggi assegnati dal comune, oltre alle aree espositive in cui protagonisti sono i motori, i materiali per l’edilizia e l’agricoltura. Prezioso anche quest’anno il contributo del Consorzio Terre della Valtiberina, nel dettaglio le […]

La Sparanoia, teatro senza feriti gravi al Pietro Aretino

0
Quinto appuntamento al Teatro Pietro Aretino di Arezzo per la rassegna teatrale Z Generation meets Theatre. Domenica 17 marzo, con inizio alle ore 17:30, la giovane compagnia Fettarappa/Guerrieri porterà in scena “La sparanoia. Atto unico senza feriti gravi purtroppo”, scritto e diretto da Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri, assistente alla regia Giulia Bartolini, con Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri e con il contributo intellettuale di Christian Raimo. Una produzione Sardegna Teatro – Agidi con il sostegno di Armunia Teatro, Spazio Zut, Circuito Claps, Officine della Cultura e il ringraziamento a Carrozzerie n.o.t.. La Sparanoia è il grido perforante […]

La Piccola Festa dei Libri a Sansepolcro

0
Tornano le Fiere di Mezza Quaresima e a CasermArcheoloigca torna la Piccola Festa dei Libri, arrivata alla sua terza edizione, quattro giorni dedicati ai libri, agli autori, alle autrici, ai progetti editoriali, alla musica. L’edizione 2024 si focalizza sulla poesia, grazie alla collaborazione con il Prof. Daniele Piccini, filologo e docente universitario, poeta e critico letterario del Corriere della Sera. Il programma musicale è invece curato da Arezzo che Spacca. Giovedì 13 Marzo si apre con due eventi di parole in forma perfomativa, in strada, tra i banchi del mercato: alle 16.00 Andrea Franceschetti, professore del Liceo “Città di Piero” […]

La Sparanoia, teatro senza feriti gravi al Pietro Aretino

0
Quinto appuntamento al Teatro Pietro Aretino di Arezzo per la rassegna teatrale Z Generation meets Theatre. Domenica 17 marzo, con inizio alle ore 17:30, la giovane compagnia Fettarappa/Guerrieri porterà in scena “La sparanoia. Atto unico senza feriti gravi purtroppo”, scritto e diretto da Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri, assistente alla regia Giulia Bartolini, con Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri e con il contributo intellettuale di Christian Raimo. Una produzione Sardegna Teatro – Agidi con il sostegno di Armunia Teatro, Spazio Zut, Circuito Claps, Officine della Cultura e il ringraziamento a Carrozzerie n.o.t.. La Sparanoia è il grido perforante […]

Massimiliano Badiali parlerà del Liceo “Vittoria Colonna”

0
Nuovo appuntamento, martedì 12 marzo, del ciclo di conferenze sulle Scuole Superiori di Arezzo, organizzato dalla Società storica, con il patrocinio del Comune di Arezzo. Alle ore 17,30, all’Auditorium Ducci di via Cesalpino, Massimiliano Badiali parlerà del Liceo “Vittoria Colonna”, già Scuole Normali e Istituto magistrale. Curato da Giovanni Galli, il ciclo di conferenze si propone di ricostruire la storia di alcune delle Scuole d’istruzione superiore cittadine, mettendone in evidenza le origini ed il contesto, le sedi e le denominazioni assunte nel corso del tempo, le materie insegnate, alcune figure di presidi e di docenti, il bacino di utenza e […]

Conferenza dal titolo: “Giovanni da San Giovanni fra Firenze e Roma”

0
In occasione della mostra ‘Bizzarro e Capriccioso Umore’. Giovanni da San Giovanni, pittore senza regola alla corte medicea, aperta fino al 31marzo al Museo delle Terre Nuove e al Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, domenica 17 marzo alle 17,30 grande appuntamento per approfondire la conoscenza dell’opera di Giovanni Mannozzi E’ in programma domenica 17 marzo alle 17,30 a Palomar, casa della cultura, la conferenza di Andrea Baldinotti dal titolo “Giovanni da San Giovanni fra Firenze e Roma”. L’iniziativa rientra fra gli eventi collaterali che il Comune di San Giovanni Valdarno, il Museo delle Terre Nuove, il Museo […]