Il ponte di Buriano palcoscenico per una notte: il concerto speciale...
La chitarra di Carlotta Dalia e il violino di Giuseppe Gibboni, primo violinista che nel 2021 ha riportato in Italia dopo 24 anni il prestigioso “Premio Paganini”, saranno i protagonisti dell’imperdibile concerto di sabato 29 giugno ore 18,30 sul suggestivo ponte di Buriano, che secondo alcuni storici dell’arte viene raffigurato nella celebre Gioconda di Leonardo da Vinci, per un programma composto dalla Sonata in mi minore per violino a chitarra e Capricci 5-24 per violino di Niccolò Paganini, Il trillo del diavolo per violino e chitarra di Giuseppe Tartini, il Capriccio arabo per chitarra di Francisco Tarrega, il Gran Solo […]
Arezzo Wave Contest Toscana, sabato 29 giugno serata di selezioni live
Si avvia verso la conclusione il percorso delle selezioni dal vivo in Toscana, valide per la partecipazione alla nuova edizione di Arezzo Wave Love Festival & Contest, il più importante concorso live in Italia per gruppi e artisti emergenti. Dopo i due appuntamenti aretini del 13 e 14 giugno scorsi e la data del 15 giugno a Cavriglia – che hanno visto esibirsi sul palco di Arezzo Wave i migliori progetti musicali selezionati tra i 122 iscritti quest’anno al contest per la Toscana – si replica questo fine settimana a Cavriglia. Appuntamento infatti sabato 29 giugno a partire dalle ore […]
Summer Carnival, il Carnevale dell’estate di San Giovanni
Summer Carnival, il Carnevale dell’estate di San Giovanni Mercoledì 3 luglio dalle 21, nel centro storico di San Giovanni Valdarno, si terrà la sfilata dei carri allegorici della Società del Carnevale sangiovannese accompagnati dal gruppo “Mariachi El Magnifico de Florencia”. Una giornata di maschere, musica e divertimento In occasione del primo mercoledì di luglio e dell’inizio dei “mercoledì del Centro Commerciale Naturale” per le vie del centro storico cittadino, si terrà il Summer Carnival, organizzato dal Ccn, in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno, la Società del Carnevale sangiovannese e la Pro Loco. Il Carnevale Estivo inizierà alle […]
Presentata la decima edizione della rassegna “La nostra memoria inquieta”
Spegne 10 candeline “La Nostra Memoria Inquieta”, l’esclusiva rassegna di film in pellicola che anche quest’anno viene organizzata dal Comune di San Giovanni Valdarno e dal Festival Orientoccidente, con la collaborazione di Proloco, Cineclub Sangiovannese e Valdarno Cinema Film Festival. Fra luglio e agosto, con inizio alle ore 21.15, una volta a settimana in piazza Cesare Battisti, le antiche mura di San Giovanni si trasformano in una sala cinematografica d’altri tempi. La decima edizione della rassegna, curata come sempre da Alberto Vangelisti e Alessandro Elmetti, è dedicata al visionario regista inglese Christopher Nolan. La serata di apertura sarà lunedì 1 […]
Dal 20 al 23 giugno c’è Terranuova Street Food
Da domani, giovedì 20 a domenica 23 giugno, piazza della Repubblica a Terranuova ospiterà i food trucks con le specialità delle tradizioni regionali italiane. Sarà possibile gustare arrosticini abruzzesi, olive ascolane, norcini, hambuger irlandesi, patatine olandesi, polenta e grigliate, polenta fritta, hamburger di polentina, hamburger di angus scozzese, pita gyros e altri piatti tipici greci, tordelli tipici lucchesi, primi piatti della tradizione, pulled pork artigianale, schiacciate toscane ripiene, club sandwich cacciucco alla livornese, cuoppo di pesce fritto espresso, cacciannanze (focaccia marchigiana) farcita con polpo, salmone, tonno, bomboloni ripieni sul momento. Lo street food sarà attivo dalle 18 a mezzanotte. Questo […]
A San Giovanni Valdarno torna “la Festa della Musica – La...
La Pro Loco di San Giovanni Valdarno annuncia la seconda edizione sangiovannese della Festa della Musica, che si terrà dal 21 al 24 giugno 2024. L’evento è organizzato insieme alla Materiali Sonori e in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno e realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando Spettacolo dal vivo 2024 ed è promosso dal Ministero della Cultura, dalla Commissione Europea, dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e dall’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica. Venerdì 21 e sabato 22 si terrà “La Festa della Musica – La Musica in Strada”, dalle 17:30 fino alle 24:00 che vedrà nel […]












