sabato, Agosto 2, 2025

Estate Foianese 2024

0
Continua  con successo l’estate Foianese 2024. Sabato 7 settembre alle 21.30  la carovana estiva arriva in piazza Padella/via delle Fonti a Pozzo della Chiana con una serata musicale acustica dedicata a Vasco Rossi. Ospiti Alberto Rocchetti ed Alex Masio. Alberto Rocchetti è il tastierista storico di Vasco, con lui da 35 anni. Un emozionante omaggio acustico a Vasco, più che un concerto è una magia, basta qualche nota nell’aria e il pubblico non può fare a meno di cantare. I brani sono quelli più belli e quelli per cui Alberto Rocchetti ha un aneddoto affascinante da raccontare, per lui è […]

Warehouse Decibel Fest: musica, talk e riciclo a “Zero Spreco”

0
Arezzo. Non solo musica. L’edizione 2024 di Warehouse Decibel Fest è arricchita da un’anteprima  con tre talk, l’Osservatorio Astronomico aperto e dalla distribuzione gratuita di uno speciale bicchiere da utilizzare durante tutta la serata ed evitare così lo spreco di plastica. Ogni anno il festival che chiude l’estate musicale aretina torna con sorprese e novità a partire dai grandi nomi del panorama nazionale rap, rock alternative e cantautorale. E si conferma un evento che in oltre dieci anni ha reso sempre più forte il legame dei cittadini con “Zero Spreco”, e che apre l’impianto di recupero integrale a migliaia di […]

La casa, i disegni, le idee: Giorgio Vasari e la figura...

0
“Arezzo. La città di Vasari” è promosso da Comune di Arezzo e Fondazione CR Firenze con Fondazione Guido D’Arezzo, in collaborazione con Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura e Gallerie degli Uffizi, a cura del comitato scientifico presieduto da Carlo Sisi Arezzo, 4 settembre 2024 – Dagli affreschi ai decori fino agli arredi, durante gli anni trascorsi nella città natale Giorgio Vasari plasma la sua storica dimora rendendola non solo un inestimabile gioiello d’arte, ma anche un vero e proprio manifesto del nuovo ruolo sociale dell’artista e dell’architetto, intellettuale e cortigiano. Da domenica 8 settembre il Museo […]

Festa della Rificolona

0
Torna la festa della Rificolona a San Giovanni Valdarno con il tradizionale concorso di rificolone e zucche organizzato dalla Pro Loco di San Giovanni Valdarno con il patrocinio del Comune e particolarmente apprezzato dai bambini di tutte le età. “Un appuntamento atteso e sempre molto partecipato – le parole del sindaco Valentina Vadi – che si svolge contemporaneamente a San Giovanni Valdarno e Firenze e che lega il nostro comune, edificato proprio come ‘Terra nuova fiorentina’, al capoluogo di Regione. Ringrazio la Pro Loco per l’organizzazione dell’evento che ogni anno viene arricchito da interessanti attività collaterali”. Si comincia venerdì 6 […]

Da domenica la mostra “Il disegno fu lo imitare il più...

0
Dagli affreschi ai decori fino agli arredi, durante gli anni trascorsi nella città natale Giorgio Vasari plasma la sua storica dimora rendendola non solo un inestimabile gioiello d’arte, ma anche un vero e proprio manifesto del nuovo ruolo sociale dell’artista e dell’architetto, intellettuale e cortigiano. L’inaugurazione de “Il disegno fu lo imitare il più bello della natura” si terrà sabato 7 settembre alle 10.00 con un momento istituzionale presso il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna, e a seguire visita guidata. La mostra sarà visitabile fino al 2 febbraio 2025 (info: www.vasari450.it). Il percorso si articolerà in nuclei tematici, strettamente […]

Castiglion Fibocchi in festa con l’antica battitura e la cena...

0
Domani, sabato 7 settembre, a Castiglion Fibocchi, su iniziativa del Camae (Club amatori macchine agricole d’epoca), d’intesa con l’associazione Ottava Torre e con il patrocinio del comune di Castiglion Fibocchi, è in programma una nuova edizione della «Festa del grano e rievocazione storica dell’antica battitura, con cena contadina». La festa vuole rievocare la raccolta e lavorazione del grano, riproponendo le antiche tradizioni della mietitura e trebbiatura con strumenti tradizionali. L’evento avrà inizio alle 10, con il raduno delle macchine agricole d’epoca nella zona industriale della ex Fibok. Dalle 16 alle 19 è prevista la dimostrazione dell’antica battitura, con trattori e trebbiatrici […]