domenica, Luglio 27, 2025

L’Arci di Arezzo e del Valdarno insieme per una serata dedicata...

0
Il Centro di Aggregazione Sociale Pescaiola di Arezzo sarà il cuore pulsante di una serata dedicata alla diversità e all’inclusione, con l’evento “Un Desiderio di Moltitudine”, nato dalla collaborazione di Arci Arezzo, Chimera Arcobaleno Arcigay e Agedo Firenze. L’evento si inserisce nell’ambito dell’omonimo progetto finanziato da Regione Toscana e gestito da Arci Valdarno e Arci Arezzo, con l’obiettivo di promuovere la coesione sociale e la valorizzazione delle diversità. Venerdì 18 ottobre, dalle ore 18:30, l’iniziativa si aprirà con un incontro dal titolo “Ma senti un po’… frasi dette e dette male dopo il coming out”, dove verranno condivise storie e […]

“La donna tra poesia e letteratura” di Mauro Capitani

0
“La Donna tra poesia e letteratura” è il titolo della nuova cartella dell’artista Mauro Capitani, promossa da Fondazione Mauro e Nuccia Capitani ETS e Fonte Aretusa Arte, che assieme a quattro preziose litografie acquerellate a mano dal pittore toscano, include anche poesie di Saffo, Emily Dickinson e Jacques Prévert. “Un gran tour nel paesaggio più splendido e seducente della creazione: la Donna. Una mappa tutta femminile, bella come la Toscana e la Provenza in fiore. E quei luoghi del viaggio sono sempre i più affascinanti”. Così Capitani introduce la cartella, che già nel titolo ci ricorda che la donna è […]

Musei accoglienti, per una nuova esperienza di visita a Casa Masaccio...

0
Si terrà venerdì 18 ottobre alle ore 17 a Palomar Casa della Cultura di San Giovanni Valdarno la giornata dedicata al progetto sperimentale “Musei Accoglienti. Per una nuova esperienza di visita al Museo delle Terre Nuove e a Casa Masaccio”, sviluppato dal Comune di San Giovanni Valdarno e da Mus.e nell’ambito del progetto teso alla “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei e luoghi della cultura”, finanziato dal Ministero della Cultura con i fondi dell’Unione europea NextGenerationEU. Sarà un pomeriggio di dialogo aperto e confronto sui temi dell’accessibilità e dell’inclusività in ambito museale. Grazie al progetto è stata infatti […]

Ripartono i corsi dell’Accademia della Nunziata a San Giovanni Valdarno

0
Al via domani, mercoledì 16 ottobre alle 17, le lezioni di psicologia, storia, arte, musica, cinema, ambiente e cultura a cura dell’Accademia della Nunziata con il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno. Evento speciale giovedì 17 ottobre alle 18 con la presentazione del libro “Paolo Bonci, Edo Pierallini. La vita al servizio della comunità” L’Accademia della Nunziata riprende la sua attività con un’offerta di corsi che spaziano dalla psicologia per benessere e salute all’arte, dalla storia al cinema, dall’ambiente alla cultura. Organizzati con il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno, le lezioni sono pensate per soddisfare l’interesse di […]

Sabato sarà presentata la nuova guida del Museo delle Terre Nuove

0
Sabato 19 ottobre alle ore 17,30 sarà presentata la nuova guida del Museo delle Terre Nuove.  All’interno sono presenti anche qr code tramite i quali è possibile ascoltare le audio descrizioni delle differenti tematiche e accedere a contenuti di realtà aumentata Sarà presentata sabato 19 ottobre, alle 17,30 nella sala grande di Palazzo d’Arnolfo, la nuova guida del Museo delle Terre Nuove. Un grande lavoro di ricerca e stesura reso possibile grazie ai fondi Pnrr Next Generation EU. Il libro è concepito come uno strumento di cui avvalersi durante la visita del museo ma anche come una lettura che consenta […]

Quota 19 per il Festival di musica classica città di San...

0
Sale a quota 19 il Festival di Musica Classica Città di San Giovanni Valdarno. La kermesse, organizzata dall’Accademia musicale valdarnese in collaborazione con il comune di San Giovanni Valdarno e sotto la direzione artistica del maestro Andrea Turini, è ormai un appuntamento tradizionale e atteso in città che riscuote ogni anno grande consenso di pubblico. Il programma è stato presentato questa mattina nel palazzo comunale della città del Marzocco alla presenza dell’assessore alla cultura Fabio Franchi e del direttore artistico dell’Accademia musicale valdarnese Andrea Turini. Da domenica 20 ottobre a domenica 15 dicembre 14 prestigiosi concerti di musica classica nel […]