La Traviata in scena a Cortona mercoledì 23 Agosto
La serie di spettacoli abbinati a Cortonantiquaria prende il via questo mercoledì 23 agosto alle 21,30 con «La Traviata». Il ritorno della lirica in piazza Signorelli a Cortona è stato voluto dall’assessorato alla Cultura e la serata è organizzata da «International Opera Florence» con la regia di Alberto Paloscia. L’opera lirica in tre atti di Giuseppe Verdi sarà eseguita dal coro Ialian Opera Florence con l’Estraorchestra diretta da Chiara Morandi. Ispirata a “La dame aux camélias” di Alexandre Dumas figlio, fu rappresentata per la prima volta al Teatro La Fenice di Venezia il 6 marzo 1853, dove non fu apprezzata […]
Libera Accademia del Teatro: un laboratorio teatrale nel sito archeologico di...
Un laboratorio tra teatro e rito, immerso nelle suggestioni del sito archeologico di Castelsecco. L’iniziativa è promossa dalla Libera Accademia del Teatro ed è in programma per domenica 10 settembre quando, dalle 10.00 alle 18.00, sarà possibile vivere un’esperienza immersiva e artistica dedicata alla ricerca del senso del sacro attraverso parole e gesti del teatro. “Il teatro e il rito” è il nome di uno speciale progetto di fine estate tenuto da Amina Kovacevich e Francesca Barbagli che torneranno a unire le competenze di psicologia, drammaturgia e lavoro interiore ed espressivo per andare a riscoprire e a vivere una delle […]
Sold out per il Polvarone
Tutto esaurito a Le Poggiola per la nuova commedia del Polvarone. Organizzazione in tilt e più di mezzora di ritardo a causa delle tantissime persone che non trovavano spazio nell’ampio prato davanti al palco. BRIGITTA DAMM’UN BACINO entra di diritto nel novero delle più belle commedie scritte da Roberta Sodi. Il pubblico ha apprezzato con scroscianti applausi il dipanarsi della storia. Pièce ben strutturata, sempre viva con spunti divertenti che hanno coinvolto il pubblico. Tutti molto bravi gli attori con i quattro esordienti che hanno retto bene l’emozione del palco. Un successo annunciato ma mai scontato perché poi alla fine […]
JazzandWine a Casa Bruschi: giovedì 24 agosto Federico Nuti 5tet
Dopo il successo del primo concerto torna, giovedì 24 agosto alle ore 21:15, l’appuntamento con JazzandWine, la rassegna musicale ideata dalla Fondazione Ivan Bruschi in collaborazione con l’Associazione Jazz On The Corner di Francesco Giustini. La rassegna, che festeggia il decimo anniversario, accompagna alla musica la degustazione di vini del territorio a cura dell’AIS delegazione di Arezzo e dell’Associazione Strada del Vino Terre di Arezzo. Il concerto, che si svolgerà sulle bellissime terrazze della Casa Museo, avrà come protagonista il quintetto composto da Federico Nuti, pianista e compositore aretino, insieme a quattro tra i musicisti più interessanti della nuova generazione […]
Palio alla…Liquirizia?
Come ho avuto modo di scrivere, a me la grafica dell’ultimo drappellone del Palio di Siena piace. Vengo dal marketing e dalla grafica, e mi sono piaciuti molto i colori vividi normalmente adoperati dal suo autore, Marco Lodola, esponente di una corrente denominata Nuovo Futurismo. Tralascio la battuta di godimento di vedere il simbolo di Arezzo – il Cavallo Nero Inalberato, e non Rampante come comunemente si dice – sul drappellone, che ho trattato in altro articolo. Andiamo allo sfondo, il pubblico disegnato come tante teste quasi bambine gioiose. Si dirà che per l’autore è quasi un marchio di riconoscibilità, […]
San Giovanni Valdarno, sul palco di piazza Masaccio è attesa Antonella...
Sarà l’ultimo grande concerto dell’estate 2023 per Orientoccidente, il festival allestito da diciannove anni dalla Materiali Sonori nel Valdarno aretino e fiorentino: sul palco salirà Antonella Ruggiero. Lunedì 21 agosto, in piazza Masaccio alle ore 21,30 a San Giovanni Valdarno la grande cantante genovese presenterà il suo “Concerto versatile” accompagnata da due straordinari tastieristi: Roberto Olzer (talentuoso organista e pianista fra jazz, classico e world) e Roberto Colombo (arrangiatore e produttore fra i più apprezzati in Italia, dalle collaborazioni con PFM e Fabrizio De André alle tante produzioni e alle esperienze progressive ed elettroniche). “In questa estate sangiovannese, che si […]












