domenica, Settembre 21, 2025

La Brigata di Raggiolo torna con un doppio evento il 10...

0
Circo degli Zuzzurelloni e Notturna di Sant’Angelo: il borgo di Raggiolo ospita due tra gli appuntamenti più attesi della stagione estiva. Il piccolo paese casentinese tornerà a essere sede di spettacolo, di suggestioni e di emozioni con una doppia iniziativa a partecipazione gratuita che, inserita all’interno della rassegna RaggioloEstate2023, è promossa dalla Brigata di Raggiolo […]

Presentata la XXVIII° edizione di Tovaglia a Quadri

0
Si è tenuta stamattina la conferenza stampa di presentazione di Tovaglia a Quadri. Presenti, oltre ai due registi, il Sindaco di Anghiari, Alessandro Polcri, e Simon Pietro Palazzo, consigliere provinciale con delega al Turismo e Cultura. Il sindaco ha presentato l’evento sottolineando che “questo evento è una grandissima realtà ormai consolidata, con uno sguardo all’internalizzazione […]

Il ritmo di New Orleans a Civitella in Val di Chiana...

0
Il Festival delle Musiche torna a Civitella per un concerto itinerante nell’ambito della festa di Calici sotto la Torre Il Festival delle Musiche torna a Civitella in Val di Chiana per rinnovare l’incontro con la manifestazione Calici sotto la Torre in collaborazione con Slow Food Val di Chiana. Sabato 5 agosto, con inizio alle ore […]

“Moving environment”: spettacolo di danza contemporanea a cura di Spazio Seme

0
Sono circa 13 danzatori che provengono per la maggior parte da Italia e Usa, ma anche da Cile e Colombia, che si esibiranno venerdì 4 agosto alle 19,30 al Teatro Vasariano di Arezzo per lo spettacolo di danza contemporanea “Moving Environment” a cura del centro artistico internazionale Spazio Seme. I danzatori fanno parte dell’omonimo programma di […]

La notte di San Lorenzo al Convento di Montecarlo

0
Sarà una notte tutta da gustare quella del 10 agosto al Convento di Montecarlo: vini e prodotti tipici del territorio raccontati da professionisti del settore, grande musica con l’appuntamento del Terre d’Arezzo Music Festival, letture di Italo Calvino e lo spettacolo delle stelle cadenti da un eccezionale punto di osservazione accompagnati dal gruppo astrofili del […]

Presentata la nuova guida turistica di Bucine e della Valdambra

0
“Grazie alle risorse provenienti dall’imposta di soggiorno è stato possibile realizzare la nuova guida turistica per Bucine e la Valdambra – dichiara il Sindaco Nicola Benini – Si tratta di un’iniziativa finalizzata alla presentazione e alla descrizione del nostro territorio, sia dal punto di vista paesaggistico che culturale, e rivolta non solo ai visitatori,ma anche […]