Sabato 13 settembre alle 17 sarà inaugurata la nuova mensa con annessa area sportiva polifunzionale, dotata di spogliatoi e zone di servizio, nel plesso scolastico di Castelnuovo dei Sabbioni.
Come più volte ricordato, da anni questa Amministrazione Comunale persegue convintamente l’obiettivo di rendere gli edifici scolastici moderni, informati alle più recenti normative ecosostenibili e antisismiche e privi di barriere architettoniche, nonché a valorizzare, in sinergia con le istituzioni scolastiche, i percorsi didattico-formativi.
La nuova mensa di Castelnuovo e l’area sportiva limitrofa si inseriscono, appunto, in questo percorso, andando a valorizzarne ancora di più gli obiettivi e dotando, altresì, l’intera comunità di un ulteriore spazio sportivo fruibile non solo nelle ore scolastiche, ma anche in orario post-scuola da parte di cittadini che ne facciano richiesta.
L’evento di sabato vedrà presenti, oltre alle istituzioni cittadine, anche il Provveditore agli Studi della Provincia di Arezzo e la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo “D. Alighieri”. E’ stato anche invitato il Presidente della Giunta Regionale.
All’inaugurazione sarà, poi, presente l’orchestra “Maria Bambina” proveniente dalla città maltese di Mellieha, gemellata con Cavriglia, e che si esibirà assieme alle Filarmoniche “U. Giordano” e “G. Verdi”, nell’ambito del più ampio programma che coinvolge lo scambio interculturale e la promozione del progetto di rigenerazione dell’Antico Borgo di Castelnuovo d’Avane.
Dopo il taglio del nastro, previsto attorno alle ore 17, e dopo gli interventi istituzionali, sarà possibile visitare i nuovi locali della mensa e l’area sportiva.
“Inaugurare una struttura all’interno di un plesso scolastico rappresenta sempre una soddisfazione e un motivo di gioia – esordisce il Sindaco Leonardo Degl’Innocenti o Sanni – “tutto ciò, difatti, che attiene all’istruzione e all’educazione dei nostri giovani ha, da sempre, la priorità per questa Amministrazione.
Nel corso degli ormai tre mandati alla guida di questa comunità, io e la Giunta abbiamo dedicato tempo e risorse affinché il mondo della scuola si dotasse di strutture adeguate e di programmi all’avanguardia.
Tutti ciò si aggiunge all’attenziona data alle politiche sportive e sociali, ritenute fondamentali nell’educazione dei giovani e nel creare nuove sinergie all’interno della comunità.”