Un pomeriggio dedicato alla salute, alla prevenzione e alla conoscenza dei dati del registro tumori. È questo l’obiettivo dell’iniziativa “Prevenzione e salute in Valdarno”, promossa dalla Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino in collaborazione con ISPRO – Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica – e l’Azienda USL Toscana Sud Est. […]
Si è svolta durante l’ultimo Consiglio comunale di Terranuova Bracciolini la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “La più bella foto del Perdono”, promosso dal Comune in occasione del Perdono 2025. Alla competizione hanno preso parte 22 fotografi e fotografe, che hanno inviato i propri scatti interpretando il tema del Perdono, la storica manifestazione che […]
Si sono svolte questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Terranuova Bracciolini, le elezioni del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi dell’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII”. Ad accogliere gli studenti e le studentesse è stato Leonardo Ciarponi, Presidente del Consiglio comunale di Terranuova, che ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva alla vita della comunità come forma […]
Venerdì 31 ottobre in piazza Cavour si terrà un laboratorio creativo dedicato ai più piccoli a cura del Progetto Cittadini Attivi insieme alla Pro Loco di San Giovanni Valdarno, con la collaborazione del circolo Arci Sauro Billi e il patrocinio del Comune La notte più paurosa e divertente dell’anno si avvicina e anche San Giovanni […]
Il sipario si è chiuso sul Moby Dick Festival 2025, confermando la sua capacità di unire voci e generazioni diverse attorno alla parola e al racconto. La partecipazione è stata alta in ogni appuntamento: l’entusiasmo del pubblico, file per l’acquisto dei libri e firmacopie, sono il segno di un crescente bisogno di confronto culturale. Tra […]
Il 4 novembre rappresenta una delle date più significative della storia italiana. In quel giorno del 1918, con l’entrata in vigore dell’armistizio firmato a Villa Giusti nei pressi di Padova, si concluse la Prima Guerra Mondiale e l’Italia completò il suo percorso di unificazione nazionale. Dopo oltre tre anni di conflitto, il Paese si trovò […]
A San Giovanni Valdarno prende ufficialmente il via la sezione “Visioni” del progetto “Pasolini – 50 anni dopo”, l’ampio percorso culturale che il Comune dedica al grande intellettuale italiano a mezzo secolo dalla scomparsa. Domani, mercoledì 29 ottobre alle 21,15, a Palomar, Casa della cultura, sarà proiettato “Accattone”, il primo film di Pier Paolo Pasolini, […]
Incidente al Miravalle Circuit: giovane pilota di motocross in prognosi riservata È un quindicenne della provincia di Arezzo, caduto durante la gara della classe 125 Resta in prognosi riservata, al momento in cui scriviamo, il pilota di 15 anni, originario della provincia di Arezzo, rimasto vittima di un incidente al Miravalle Circuit di Montevarchi durante […]
Tutto pronto per il primo appuntamento della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini. Giovedì 30 ottobre alle ore 21:15 salirà sul palco la compagnia I Sacchi di Sabbia, una delle realtà più affermate del teatro toscano contemporaneo, con Troilo e Cressida, una riscrittura firmata da Giovanni Guerrieri del celebre […]
Attivato alle ore 12:13 di oggi il 118 della ASL TSE per un incidente in moto al crossodromo Miravalle, nel territorio di Montevarchi. Sul posto è intervenuto il personale medico e infermieristico del 118, che ha prestato le prime cure sul luogo dell’incidente. Le condizioni del giovane sono apparse subito gravi: è stato quindi trasportato […]
Dal 21 al 26 luglio un gruppo di ragazze e ragazzi valdarnesi ha preso parte al campo estivo “E!state Liberi” organizzato da Libera a Polistena, in provincia di Reggio Calabria, nel cuore della Piana di Gioia Tauro. L’iniziativa rientra nel progetto comunale “Terranuova Bracciolini. Un ecosistema solidale ed inclusivo”, promosso dall’Amministrazione terranuovese e cofinanziato da […]
Fiori al Perdono. In occasione della grande Fiera del Perdono a Terranuova B.ni, saranno presenti anche i volontari della Sezione locale del Calcit Valdarno per raccogliere fondi, come sempre, per i progetti e le iniziative del Comitato Autonomo contro i Tumori. Il banco sarà presente sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 settembre in Piazza […]
Avviato il nuovo servizio mensa del DSU Toscana, con consegna in modalità delivery, presso il Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno. Il servizio delivery erogato presso il Centro di GeoTecnologie CGT a San Giovanni Valdarno è la risposta ad una esigenza avvertita dalla comunità universitaria che gravita intorno al polo di […]
Un pomeriggio dedicato alla salute, alla prevenzione e alla conoscenza dei dati del registro tumori. È questo l’obiettivo dell’iniziativa “Prevenzione e salute in Valdarno”, promossa dalla Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino in collaborazione con ISPRO – Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica – e l’Azienda USL Toscana Sud Est. […]
Si è svolta durante l’ultimo Consiglio comunale di Terranuova Bracciolini la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “La più bella foto del Perdono”, promosso dal Comune in occasione del Perdono 2025. Alla competizione hanno preso parte 22 fotografi e fotografe, che hanno inviato i propri scatti interpretando il tema del Perdono, la storica manifestazione che […]
Si sono svolte questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Terranuova Bracciolini, le elezioni del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi dell’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII”. Ad accogliere gli studenti e le studentesse è stato Leonardo Ciarponi, Presidente del Consiglio comunale di Terranuova, che ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva alla vita della comunità come forma […]
Si è svolta durante l’ultimo Consiglio comunale di Terranuova Bracciolini la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “La più bella foto del Perdono”, promosso dal Comune in occasione del Perdono 2025. Alla competizione hanno preso parte 22 fotografi e fotografe, che hanno inviato i propri scatti interpretando il tema del Perdono, la storica manifestazione che […]
Il sipario si è chiuso sul Moby Dick Festival 2025, confermando la sua capacità di unire voci e generazioni diverse attorno alla parola e al racconto. La partecipazione è stata alta in ogni appuntamento: l’entusiasmo del pubblico, file per l’acquisto dei libri e firmacopie, sono il segno di un crescente bisogno di confronto culturale. Tra […]
A San Giovanni Valdarno prende ufficialmente il via la sezione “Visioni” del progetto “Pasolini – 50 anni dopo”, l’ampio percorso culturale che il Comune dedica al grande intellettuale italiano a mezzo secolo dalla scomparsa. Domani, mercoledì 29 ottobre alle 21,15, a Palomar, Casa della cultura, sarà proiettato “Accattone”, il primo film di Pier Paolo Pasolini, […]
Tutto pronto per il primo appuntamento della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini. Giovedì 30 ottobre alle ore 21:15 salirà sul palco la compagnia I Sacchi di Sabbia, una delle realtà più affermate del teatro toscano contemporaneo, con Troilo e Cressida, una riscrittura firmata da Giovanni Guerrieri del celebre […]
Un pomeriggio dedicato alla salute, alla prevenzione e alla conoscenza dei dati del registro tumori. È questo l’obiettivo dell’iniziativa “Prevenzione e salute in Valdarno”, promossa dalla Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino in collaborazione con ISPRO – Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica – e l’Azienda USL Toscana Sud Est. […]
Si è svolta durante l’ultimo Consiglio comunale di Terranuova Bracciolini la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “La più bella foto del Perdono”, promosso dal Comune in occasione del Perdono 2025. Alla competizione hanno preso parte 22 fotografi e fotografe, che hanno inviato i propri scatti interpretando il tema del Perdono, la storica manifestazione che […]
Si sono svolte questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Terranuova Bracciolini, le elezioni del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi dell’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII”. Ad accogliere gli studenti e le studentesse è stato Leonardo Ciarponi, Presidente del Consiglio comunale di Terranuova, che ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva alla vita della comunità come forma […]
Venerdì 31 ottobre in piazza Cavour si terrà un laboratorio creativo dedicato ai più piccoli a cura del Progetto Cittadini Attivi insieme alla Pro Loco di San Giovanni Valdarno, con la collaborazione del circolo Arci Sauro Billi e il patrocinio del Comune La notte più paurosa e divertente dell’anno si avvicina e anche San Giovanni […]
Il sipario si è chiuso sul Moby Dick Festival 2025, confermando la sua capacità di unire voci e generazioni diverse attorno alla parola e al racconto. La partecipazione è stata alta in ogni appuntamento: l’entusiasmo del pubblico, file per l’acquisto dei libri e firmacopie, sono il segno di un crescente bisogno di confronto culturale. Tra […]
Si è svolta durante l’ultimo Consiglio comunale di Terranuova Bracciolini la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “La più bella foto del Perdono”, promosso dal Comune in occasione del Perdono 2025. Alla competizione hanno preso parte 22 fotografi e fotografe, che hanno inviato i propri scatti interpretando il tema del Perdono, la storica manifestazione che […]
Si sono svolte questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Terranuova Bracciolini, le elezioni del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi dell’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII”. Ad accogliere gli studenti e le studentesse è stato Leonardo Ciarponi, Presidente del Consiglio comunale di Terranuova, che ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva alla vita della comunità come forma […]