Dal 24 al 26 ottobre, le piazze di San Giovanni Valdarno si trasformeranno in un angolo di Sicilia, grazie alla Festa siciliana, l’evento che celebra sapori, tradizioni e cultura dell’isola.
Piazza Masaccio e piazza Cavour diventeranno il cuore pulsante di tre giorni all’insegna della convivialità, con ingresso libero e orario continuato dalle 10 fino a mezzanotte, offrendo a residenti e visitatori un’immersione totale nell’atmosfera calda e accogliente della Sicilia.
Il pubblico potrà perdersi tra i profumi e i colori degli stand gastronomici, aperti sia a pranzo che a cena, dove sarà possibile assaporare un’ampia selezione di specialità tipiche:
arancini fragranti, fritto misto, pane ca meusa e stigghiola, pasta con le sarde, cannoli, cassate e altre delizie che raccontano la tradizione culinaria siciliana.
Ad accompagnare le prelibatezze, birre artigianali e vini locali, scelti per esaltare ogni singolo gusto e rendere l’esperienza ancora più completa.
Non mancheranno momenti di intrattenimento e spettacolo, pensati per evocare il folclore e le atmosfere vivaci dell’isola. Tra gli ospiti più attesi figura Tony Sperandeo, celebre attore siciliano noto per ruoli indimenticabili nel cinema e nella televisione italiana.
Nel corso degli anni ha partecipato a numerose produzioni cinematografiche e televisive, tra cui Mery per sempre (1989), Ragazzi fuori (1990), Johnny Stecchino (1991), I cento passi (2000), per il quale ha vinto il David di Donatello come miglior attore non protagonista, e la serie televisiva La piovra. Sarà presente per incontrare il pubblico, scattare foto e firmare autografi.
Organizzata da APS Sicilia Promotion con la Pro Loco di San Giovanni Valdarno e il patrocinio del Comune, la manifestazione rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire e vivere la cultura siciliana nel cuore della Toscana, attraverso sapori, suoni e tradizioni che affascinano da sempre italiani e stranieri.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0941 670190.